Oggi, 29 giugno, prende il via l'ennesima estate trionfale per Ultimo, che si conferma protagonista indiscusso della musica dal vivo in Italia. Con il sold out di Lignano Sabbiadoro allo Stadio Teghil, parte ufficialmente la serie di appuntamenti dal vivo dal titolo "Ultimo Stadi 2025 - La favola continua...".
Questa serie di concerti estivi vedrà Ultimo calcare nuovamente i palchi dei principali stadi italiani per ben nove imperdibili appuntamenti, tutti registrando il tutto esaurito già da mesi. Dopo la tappa odierna a Lignano Sabbiadoro, il tour proseguirà toccando città come Ancona, Milano, Roma, Messina e Bari, dove il sipario calerà il prossimo 23 luglio 2025. Ma qual è la scaletta del tour?
Ovviamente c'è anche un mistero sulla scaletta ufficiale. L'artista ha scelto di mantenere il più stretto riserbo, senza alcuna anticipazione o fuga di notizie sull'ordine delle canzoni che proporrà questa sera. Tuttavia, in attesa di scoprire le canzoni che eseguirà, possiamo fare delle ipotesi basandoci sulle esibizioni del tour 2024.
È molto probabile che il repertorio includerà alcuni dei suoi brani più amati, come "Capolavoro" e "Sono pazzo di te", oltre alle iconiche "Il ballo delle incertezze" e "Tutto questo sei tu". Non dovrebbero mancare pezzi più intimi come "Ipocondria" e "Rondini al guinzaglio", così come le hit che hanno scalato le classifiche, tra cui "Ti dedico il silenzio", "I tuoi particolari" e "Pianeti".
È normale attendere anche l'inserimento degli ultimi singoli pubblicati, che andranno ad arricchire un percorso musicale già consolidato. Un momento emotivo sarà certamente dedicato a "Piccola stella", e il concerto potrebbe chiudersi con l'inno di "Sogni appesi". Ecco l'ipotetica scaletta del concerto di Ultimo a Lignano Sabbiadoro:
Come già detto in precedenza, il concerto di Ultimo a Lignano Sabbiadoro è sold out, quindi l'unica possibilità per acquistare un biglietto è controllare le offerte su Fansale.
Le porte per il Prato e Prato Gold apriranno alle ore 16:00, seguite dalla biglietteria alle 16:30 e dalle Tribune e Gradinate alle 17:00. Il ritiro accrediti è previsto per le 17:30, mentre lo show inizierà alle 21:00. Per accedere all'impianto è obbligatorio esibire un documento d'identità valido, che dovrà corrispondere al titolare del biglietto. Ogni spettatore è tenuto a occupare esclusivamente il settore assegnato.
Sono previsti rigorosi controlli di sicurezza, anche con metaldetector o Pat-Down, per prevenire l'introduzione di materiali illeciti o pericolosi. L'acquisto del biglietto implica l'accettazione di tali controlli su persone e oggetti personali. All'interno dello stadio sono severamente vietate espressioni di discriminazione, soste ingiustificate nelle vie di fuga, arrampicate sulle strutture, e l'introduzione o il lancio di fuochi d'artificio, petardi, fumi o gas.
Non sono ammessi indumenti ingiuriosi, oggetti contundenti, bottiglie o contenitori di vetro, caschi, valigie, borse di grandi e medie dimensioni, animali, ombrelli con puntale, videocamere professionali (reflex), binocoli, cannocchiali e droni. È inoltre proibita qualsiasi attività commerciale non autorizzata e comportamenti violenti o minacciosi.
Infine il trasporto pubblico locale offre un servizio speciale. La Linea A2 (collegando Sabbiadoro, Pineta, Aquasplash e Parco Zoo, con fermata Aquasplash per lo stadio Teghil) sarà intensificata per l'intera giornata, fino alle ore 23:30. I biglietti per il bus possono essere acquistati facilmente presso le rivendite TPL FVG a Lignano, oppure tramite le app TPL FVG e GLIMBLE FVG, disponibili gratuitamente per smartphone. Un'ottima soluzione per raggiungere lo stadio comodamente e rientrare a concerto terminato senza dover utilizzare l'automobile (mezzo che generalmente viene sconsigliato quando è prevista una grande affluenza in un luogo come lo stadio).
Foto via ufficio stampa - Giulia Parmigiani