Brusco stop del centrosinistra che non riesce a guadagnare altri punti su Fratelli d'Italia. Il partito della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sempre più "padrone" della politica italiana e del centrodestra nonostante la perdita di qualche punto percentuale. Un buon risultato che però non si sposa con le percentuali di intenzione di voto dei propri alleati.
Forza Italia e Lega sembrano sempre stabili all'8% e incapaci di raggiungere il 9% dimostrandosi le "stampelle" del governo Meloni. Noi Moderati, come in ogni rilevazione, resta in coda navigando tra lo 0,8% e l'1%.
Arranca il centrosinistra questa settimana. Il Pd resta stabile, leggero passo indietro del Movimento Cinque Stelle: cresce solo Alleanza Verdi Sinistra ma dello 0,1%. La vera sorpresa, nei sondaggi portati avanti da SWG per La7, sono i partiti centristi: in particolare Azione che avanza verso il 4%. Non va meglio a Renzi, che vede ancora un calo del consenso verso il suo partito.
Se oggi si andasse al voto, Meloni e il suo governo verrebbero riconfermati sebbene con uno scarto minore rispetto al 2022, anno nel quale si sono tenute le elezioni politiche in Italia.
Dal 30,6% al 30,3% di questa settimana, giusto un piccolo calo nei sondaggi. Meloni perde qualche punto lungo la strada ma continua a fare il pieno di consensi e inizia con il sorriso il mese di luglio: a rivelarlo è un sondaggio del 30 giugno 2025 pubblicato da SWG per La7. Il partito della presidente del Consiglio fa il pieno di consensi e si dimostra il vero motore del centrodestra al governo.
Non va meglio a Forza Italia e Lega. Mentre il partito di Tajani riesce a tenersi sull'8,3% recuperando il +0,2% rispetto alla scorsa settimana, il Carroccio resta ancorato all'8,2%. Una distanza minima, quella fra questi due partiti che lottano per il ruolo di seconda forza di governo. Non compare nel sondaggio Noi Moderati.
Non riesce a sfruttare lo stop il centrosinistra. Il Partito Democratico resta fermo al 23%, stessa percentuale registrata lo scorso 23 giugno. Lieve calo per il Movimento Cinque Stelle che passa dal 12,4% al 12,3%, guadagna invece una piccola percentuale di consensi Alleanza Verdi Sinistra che passa dal 6,5% al 6,6% in una settimana.
La sorpresa è Azione: il partito di Carlo Calenda infatti ha tagliato quota 3,8% e si avvicina sempre di più al 4%. Non va meglio a Italia Viva: il partito di Renzi passa dal 2,1 al 2%. Molto meglio +Europa che passa dall'1,5 all'1,7%. Nei precedenti sondaggi, il centrosinistra ha registrato risultati incoraggianti.
Ecco cosa dice la classifica del sondaggio del 30 giugno 2025. Il centrodestra resta in vantaggio rispetto al campo largo.
Intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/iHNfjoTvox
— SWG (@swg_research) June 30, 2025