Le strade di Lorenzo Insigne e il Toronto FC si dividono. Un po' a sorpresa l'ex esterno del Napoli ha chiuso la sua avventura in Canada, risolvendo il proprio contratto con la squadra di MLS. Una decisione forte che arriva dopo tre anni di alti e bassi, in cui Insigne non è mai stato pienamente convinto della scelta fatta. Alla fine l'attaccante ha preferito non rispettare la scadenza del 30 giugno 2026, anticipando così l'addio e liberandosi definitivamente.
Il giocatore azzurro lascia un segno indelebile nel calcio americano, nonostante non si sia mai espresso ai suoi massimi. D'altronde la mancanza di stimoli lo ha portato a dosare le forze e il livello tecnico dei suoi compagni non ha certo aiutato. Le frizioni con il nuovo allenatore Robin Fraser sono state decisive per l'addio, con Insigne già focalizzato sulla prossima avventura. Ma dove giocherà l'ex Napoli? Vediamo cosa potrebbe riservargli il futuro.
A 34 anni Insigne ha voglia di rimettersi in gioco. L'attaccante azzurro può dare ancora molto e la sua classe lo aiuterà a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella sua prossima squadra. Al momento c'è grande incertezza attorno al futuro, anche perché in pochi si aspettavano che l'avventura al Toronto potesse chiudersi in questa maniera.
L'Italia rimane l'obiettivo numero uno dell'ex Napoli. Insigne vorrebbe ritrovare i giusti stimoli e la Serie A gli consentirebbe tutto questo. Il classe '91 potrebbe tornare utile a più di qualche club di medio-bassa classifica, anche se al momento non ci sono trattative ufficiali. Occhio poi al Boca Juniors: Lorenzo non ha mai nascosto di voler vestire quella maglia e sarebbe felice di trasferirsi nella "casa" di Diego Armando Maradona.
L'addio al Toronto è arrivato per una serie di motivi. L'allenatore Robin Fraser ha avuto un ruolo importante, tenendo Insigne in tribuna per diversi mesi e mettendolo ai margini della squadra canadese. Alla fine il club gli ha comunicato la volontà di separarsi e, nonostante l'iniziale resistenza da parte del giocatore, si è arrivati alla separazione. Insigne, che guadagnava 15 milioni di euro lordi a stagione, sarà costretto a tagliarsi l'ingaggio per tornare in Europa ed essere nuovamente competitivo.
Insigne ha chiuso l'ultima stagione al Toronto con appena 13 presenze e un solo gol segnato. L'esterno italiano ha trovato poco spazio e, in generale, la sua avventura canadese non può essere considerata positiva. In totale fanno 19 reti in 76 presenze, numeri non certo all'altezza di un giocatore che avrebbe potuto fare la differenza in un campionato di tale livello.