01 Jul, 2025 - 14:40

Che malattia ha avuto Arianna David? L'incubo dell'anoressia

Che malattia ha avuto Arianna David? L'incubo dell'anoressia

Arianna David, ex Miss Italia e volto noto della televisione italiana, ha affrontato una delle battaglie più dure e silenziose della sua vita: quella contro l’anoressia nervosa. Una malattia che l’ha accompagnata per oltre trent’anni, segnando profondamente la sua esistenza personale e professionale.

Arianna David, l’inizio della malattia dopo Miss Italia

La storia di Arianna David con l’anoressia inizia poco dopo il suo trionfo a Miss Italia nel 1993. All’epoca aveva appena vent’anni e, come lei stessa ha raccontato in numerose interviste, la pressione sociale e le critiche sul suo aspetto fisico hanno avuto un impatto devastante sulla sua autostima. “Avevo l’incubo di diventare grassa. Ma quando sono arrivata a pesare 39 chili e il ciclo mestruale è scomparso per un anno mi sono messa paura” ha confessato l’ex reginetta, sottolineando come la percezione distorta del proprio corpo sia uno degli aspetti più insidiosi della malattia.

I sintomi e le conseguenze fisiche

L’anoressia nervosa di Arianna David si è manifestata con una drastica riduzione dell’alimentazione: “Vivevo mangiando una carota e un pezzettino di finocchio”, ha raccontato, aggiungendo che nonostante il peso estremamente basso, non riusciva mai a vedersi magra.

La malattia ha portato a conseguenze fisiche gravi: perdita di capelli, blocco del ciclo mestruale per lunghi periodi, debolezza e difficoltà fisiche costanti. In alcune fasi, la dieta si riduceva a un solo piatto di fagiolini al giorno, accompagnato da un’attività fisica intensa, nel tentativo di mantenere il controllo su un corpo che sentiva sempre “sbagliato”.

Le cause: tra bullismo e pressioni sociali

Arianna David ha individuato le radici della sua malattia anche nelle esperienze vissute durante l’adolescenza. Da ragazza, racconta, non era ossessionata dall’aspetto fisico, ma i continui commenti negativi e il bullismo subito a scuola per qualche chilo in più hanno lasciato un segno profondo. Dopo la vittoria a Miss Italia, le critiche si sono fatte più forti: “Mi criticavano per l’accento, per l’aspetto. Ci sono stata male”. Il modello di bellezza imposto dal mondo dello spettacolo e della moda, che esigeva corpi sempre più magri, ha contribuito a peggiorare la situazione.

Una lotta lunga trent’anni

Arianna David ha più volte sottolineato come l’anoressia sia una malattia dalla quale non si guarisce mai completamente. “Quando ti ammali di questo tipo di malattia, non se ne esce mai fuori. Si hanno continuamente delle ricadute, qualsiasi cosa ti possa accadere nella vita, purtroppo, tu te la prendi sempre col cibo”. Ogni difficoltà personale o emotiva si rifletteva sul rapporto con il cibo, portandola a periodi di restrizione estrema alternati a momenti di maggiore equilibrio.

Nonostante abbia provato diversi percorsi psicologici, Arianna ha confessato di non aver mai trovato un professionista con cui sentirsi davvero a proprio agio. Oggi, a 51 anni, continua a convivere con la malattia, ma ha imparato a gestirla meglio, anche grazie all’amore dei figli e del marito David Liccioli.

Il coraggio di raccontarsi

Parlare pubblicamente della propria esperienza con l’anoressia è stata per Arianna David una scelta difficile ma necessaria. “Non è facile ma parlarne può aiutare tante persone che hanno la mia stessa problematica”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di rompere il silenzio che spesso circonda i disturbi alimentari. La sua testimonianza è diventata un punto di riferimento per chi si trova ad affrontare lo stesso incubo, dimostrando che, sebbene la strada sia lunga e piena di ostacoli, è possibile trovare un nuovo equilibrio e una nuova serenità.

Oggi Arianna David è un esempio di forza e resilienza, capace di trasformare la sofferenza in consapevolezza e di offrire speranza a chi ancora lotta contro l’anoressia.

LEGGI ANCHE