Meryl Streep è un’indiscussa regina di Hollywood. La si conosce anche senza aver necessariamente visto i suoi film. Considerata da decenni una delle attrici più grandi della storia del cinema, è quella che sa sempre come lasciare la sua impronta.
Ha vinto tre Oscar su un totale record di 21 nomination: per Kramer contro Kramer (1980), La scelta di Sophie (1983) e The Iron Lady (2012).
Poi ci sono i film per cui non c’è stato il premio, ma sicuramente un grande riconoscimento del pubblico e della critica. I ruoli per i quali è rimasta nella memoria come in I ponti di Madison County, The Post, o la sua parte iconica in Il diavolo veste Prada, dove interpreta l’icona pop Miranda Priestly, la spietata e cinica direttrice di Runway. Ma l'elenco dei suoi ruoli straordinari sarebbe comunque davvero lungo.
E se sul set è una leggenda vivente, nella vita privata è una donna che ha vissuto un amore lungo e intenso: matrimonio, quattro figli e un nuovo compagno che, come sempre, fa chiacchierare mezzo mondo.
Facciamo chiarezza su Meryl Streep e sulle sue radici. Nonostante girino ancora domande sulle presunte origini italiane, non è questa la verità. Il suo nome d’anagrafe è Mary Louise Streep, ed è nata il 22 giugno 1949 a Summit, nel New Jersey. Quindi ha 76 anni.
Sua madre, Mary Wilkinson Streep, casalinga e artista, aveva radici anglo-svizzere e irlandesi. Qualche antenato materno risaliva alla Pennsylvania e al Rhode Island, discendenti di immigrati inglesi del XVII secolo, mentre altri trisavoli venivano direttamente dall’Irlanda.
Il padre, Harry William Streep Jr., dirigente farmaceutico, aveva invece un altro mix: origini olandesi ed ebreo-ispaniche. Nella genealogia pare si trovino anche tedeschi di Loffenau e svizzeri di Giswil. Insomma, un melting pot americano notevole, ma niente Italia.
Archiviato il suo lungo matrimonio (che dopo approfondiamo nel dettaglio), oggi nella vita sentimentale di Meryl c’è l’attore, comico e sceneggiatore (di cinema e tv) Martin Short. Lui è nato il 26 marzo 1950 a Hamilton, Ontario, in Canada e attualmente ha 75 anni.
Le due star si sono conosciute sul set della serie tv Only Murders in the Building, dove lei è entrata nel cast a partire dalla terza stagione nel ruolo di Loretta Durkin, interesse amoroso proprio del personaggio di Short, Oliver Putnam. Come può capitare, dalla chimica nella fiction si è passati alla realtà: dalla stima all’amicizia, dall’amicizia all’amore. La loro relazione sembra essere più affiatata che mai.
Ecco una delle clip in cui si prendono per mano:
how many times have you watched this video of meryl streep and martin short holding hands? yes.pic.twitter.com/XF3JuD95Q6
— yas ❣️ (@andwmtays) August 23, 2024
Prima di Martin Short, nel suo cuore c’era lo scultore americano Don Gummer, con cui si è sposata nel 1978. La storia d’amore è durata 45 anni, fino alla separazione ufficiale nel 2023.
Hanno avuto quattro figli, tutti attivi nel mondo artistico o dello spettacolo. Henry Wolfe, il primogenito, nato nel 1979, è un musicista. Poi ci sono le tre figlie, tutte attrici: Mamie (1983), Grace (1986) e Louisa (1991). Proprio la più giovane è diventata famosa nella serie tv The Gilded Age.
Meryl Streep & Don Gummer - greatest love affair of the century pic.twitter.com/2bMnmcOH31
— ????????????????. ⚤ (@LumosSmile) February 27, 2017
Nonostante la separazione dopo tantissimi anni, l’ex coppia non ha dato in pasto ai giornali scoop particolari. L’amore è tramontato, il rapporto si è spento, ma hanno continuato a stimarsi e mantenere un legame di affetto e rispetto.