Una commedia romantica "nobile", Un amore regale. Si chiama così il film targato Hallmark Channel che nel 2025 ci fa viaggiare nel regno dei matrimoni combinati, dei principi carismatici e delle principesse che hanno problemi esistenziali. Quel fascino già vissuto forse in film come Pretty Princess (e simili) degli anni Duemila, ma con un pizzico di modernità travolgente.
A dirigerlo c’è Clare Niederpruem, che ha lavorato anche alla sceneggiatura insieme a C. Jay Cox e Anne Blac. Nel cast c'è Mallory Jansen nei panni di Beatrix, la protagonista, mentre il principe è interpretato da Charlie Carrick.
Un prodotto pensato proprio per il piccolo schermo, questo: prima visione su Rai 1 il 1° luglio 2025, alle 21.30, e anche disponibile in streaming su RaiPlay. Ci tuffiamo in anticipo negli scenari, tra le atmosfere da cartolina della Bulgaria e i micro-regni europei ricreati proprio sul set. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa c'è dietro le location e di cosa parla questa fiaba moderna.
1^Tv Rai - Alle 21.30 "Un amore regale" di Clare Niederpruem con Mallory Jansen, Charlie Carrick, Michael Howe | Il principe Desmond e la principessa Coralina sono pronti a sposarsi per sancire la pace tra i loro regni, fino a quando lei fugge con un idraulico pic.twitter.com/QPoqRHLBco
— Rai1 (@RaiUno) July 1, 2025
Come è successo per l'indimenticabile film con Anne Hathaway e Julie Andrews Pretty Princess, il cui regno si chiamava Genovia, anche per Un amore regale abbiamo un'ambientazione principalmente immaginaria, formata sostanzialmente da due luoghi, ovvero i micro-regni europei chiamati nella nostra storia Androvia e Vostieri, che sono in continuo contrasto perché si contendono una provincia.
L'altra città menzionata nel film, questa decisamente reale, è Boston, dove vive la protagonista Beatrix, sorella di una principessa fuggita: lì c'è la sua vita al di fuori della nobiltà.
La trama ruoterà principalmente attorno a queste location e assisteremo all'altalena tra la vita comune in America e le tensioni e rigide regole di corte tipiche dei regni.
Per questo film non immaginiamo certo solo scenari all'aperto. Il grande incanto si trova nei palazzi, negli interni e nelle atmosfere da fiaba. Un amore regale è stato tutto girato in Bulgaria. L'atmosfera degli ambienti di corte è stata ricreata a Sofia. Le scene esterne, invece, nella campagna bulgara, con paesaggi da libro delle favole, si sono rivelati perfetti per dare luce ai regni immaginari di Androvia e Vostieri.
Le location uniscono così tanti elementi suggestivi che attirano subito l'occhio dello spettatore: storia, natura, un tocco da favola moderna per far sognare anche il più cinico del pubblico.
Non perdere Un amore regale https://t.co/UwCOxHLyZu #OggiInTv #guidaTV #programmitv #staseraintv #primaserata #1luglio #film #romance #commedia #filmtv pic.twitter.com/Aw2s4zsFNo
— Oggi in TV (@oggiintv_guida) July 1, 2025
Una favola classica, ma con qualche sana imperfezione e molte sorprese. La storia inizia con un tipico matrimonio combinato: il principe Desmond di Androvia deve sposare la principessa Coralina di Vostieri per mettere fine a secoli di conflitti tra i loro due regni, che hanno un rapporto più che burrascoso.
Peccato che, di punto in bianco, lei decida di scappare con un idraulico e così inizia, a livello diplomatico, un vero e proprio caos.
Desmond deve evitare il disastro, quindi va a cercare la sorella minore della principessa, Beatrix, che vive a Boston lontano da qualsiasi regola della nobiltà, formalità e cavilli da corona.
All'inizio, come sempre succede in questi casi, lei non vuole saperne. Poi, invece, accetta di sostituire Coralina per poter andare avanti con un matrimonio di facciata. L'imprevisto è che l'amore finto tra lei e Desmond inizia a diventare qualcosa di più.
Nel frattempo, nei due regni si cerca di evitare l’ennesimo scontro. Beatrix porta il suo punto di vista all’interno delle tensioni: spinge tutti a mettere da parte la politica, lasciando spazio alle emozioni, al cuore. Il matrimonio, così, non sarà più un’imposizione diplomatica, ma una scelta d’amore.
Entriamo nell'atmosfera del film, guardando il trailer: