Anche quest'anno Forlì torna ad essere una delle città protagoniste di Yoga Radio Bruno Estate. Anche per l'edizione 2025 la manifestazione fa tappa qui e si tratta del secondo appuntamento dopo il debutto a Reggio Emilia. Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere su questa serata!
Piazza Saffi sarà il palcoscenico di un imperdibile concerto, Yoga Radio Bruno Estate, in programma per stasera, mercoledì 2 luglio 2025. L'appuntamento è fissato per le ore 20:00 e, come ormai tradizione, l'ingresso sarà completamente gratuito, offrendo a tutti l'opportunità di partecipare a una serata all'insegna della grande musica.
Sul palco si alterneranno alcuni dei nomi più acclamati del panorama musicale italiano, spaziando tra generi e stili per soddisfare ogni gusto. Tra i protagonisti di questa edizione spiccano artisti del calibro di Orietta Berti, la cui presenza è sempre garanzia di grande spettacolo, e i Tiromancino, pronti a incantare il pubblico con le loro melodie raffinate. Non mancheranno i successi dei Boomdabash, che faranno ballare Piazza Saffi a ritmo di reggae e dancehall, e l'energia contagiosa di Gabry Ponte, uno dei dj e produttori più iconici della scena italiana.
Il pubblico potrà inoltre godere delle performance di The Kolors, reduci da un periodo di grandi successi, e della carismatica Nina Zilli. Ad arricchire il cast ci saranno anche i Finley, con il loro inconfondibile sound punk rock, e Fabio Rovazzi, pronto a scatenare l'entusiasmo con i suoi brani irriverenti. La line up si completa con la presenza di talenti emergenti e volti già noti al pubblico.
Spazio dunque a Willie Peyote, con il suo rap ironico e acuto, e a Il Pagante, garanzia di divertimento e ritmi coinvolgenti. A loro si uniranno Alex Wyse, Arianna, Petit, Settembre, Luk3 e i Fuckyourclique, assicurando una serata ricca di sorprese. Al momento ancora non è stata annunciata la scaletta con l'ordine di uscita dei cantanti sul palco.
Per chi non potrà essere fisicamente presente in Piazza Saffi a Forlì per lo Yoga Radio Bruno Estate, non c'è da preoccuparsi: l'evento sarà comunque accessibile a tutti gli appassionati di musica. L'organizzazione ha previsto diverse modalità per seguire il concerto comodamente da casa.
Gli spettatori potranno sintonizzarsi su Radio Bruno per la diretta radiofonica integrale del concerto, immergendosi nell'atmosfera dell'evento ovunque si trovino. Per chi desidera anche la componente visiva, la serata sarà trasmessa in televisione sul canale 73 del digitale terrestre. Questa opzione sarà disponibile per gli abitanti di Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Toscana, permettendo a un vasto pubblico di godere delle performance dal proprio salotto.
L'era digitale offre ulteriori opportunità per non perdere neanche un istante dello show. Sarà possibile seguire l'intero spettacolo in diretta streaming direttamente dal sito ufficiale di Radio Bruno o tramite l'applicazione mobile di Radio Bruno.
Infine l'intera puntata dello Yoga Radio Bruno Estate dovrebbe essere replicata nel mese di agosto sulla rete Mediaset La5, ma non ci sono ancora dettagli in merito.
Per assicurare la sicurezza e il regolare svolgimento dello Yoga Radio Bruno Estate in Piazza Aurelio Saffi oggi, mercoledì 2 luglio 2025, sono state previste alcune modifiche alla viabilità pedonale.
Dalle 17:00 alle 17:30, l'intera piazza sarà soggetta a un divieto di transito pedonale per permettere operazioni di bonifica. Durante questo breve lasso di tempo, l'unica eccezione sarà il portico del Palazzo delle Poste e dei Telegrafi. Il personale di Radio Bruno, con il supporto della Polizia Municipale, inviterà il pubblico a sgomberare l'area per consentire queste operazioni.
A partire dalle 17:30 e fino a mezzanotte, l'accesso pedonale a tutta la piazza sarà nuovamente consentito, ma avverrà esclusivamente attraverso i due varchi situati in Corso della Repubblica e Corso G. Garibaldi. È importante notare che dalle 19:00 (o comunque dall'orario di chiusura delle attività) e fino a mezzanotte, il porticato del Palazzo delle Poste e dei Telegrafi sarà anch'esso interdetto al transito pedonale.
L'ingresso e l'uscita dall'area saranno liberi per tutti, ma verranno effettuati controlli di sicurezza ai varchi.