Come da tradizione, Christopher Nolan ha deciso di iniziare in grande stile, distribuendo il primo teaser del suo prossimo attesissimo film esclusivamente al cinema e con largo anticipo rispetto alla data d'uscita effettiva, aumentando a mille il livello di hype e aspettative da parte del suo pubblico.
Aveva fatto così per il vincitore dell'Oscar come miglior film, Oppenheimer (2023), e sta prendendo la stessa strada per The Odyssey, ovvero L'Odissea, che già dai primi rumor e dai nomi nel cast non fa che attirare la nostra attenzione. Ma qualcosa con l'uscita del teaser ha subito un "fuori programma".
La risposta è sempre la stessa: solo al cinema. Il teaser di The Odyssey arriva in sala con l'uscita di Jurassic World Rebirth della Universal, martedì 2 luglio 2025. Il fatto che il filmato venga proiettato seguendo questa modalità esclusiva rappresenta una priorità per Nolan, considerando che ha lasciato la Warner Bros., con cui collaborava da tantissimo, per poi scegliere la Universal e realizzare Oppenheimer, dopo essere rimasto molto deluso quando ha scoperto che la Warner aveva deciso di far uscire tutti i suoi film del 2021 al cinema e in streaming su HBO Max contemporaneamente.
Nonostante tutte le raccomandazioni e le premesse su questo piccolo-grande primo trailer, che inizierà ad essere proiettato esclusivamente nei cinema, pare che il video sia comunque trapelato online su X e TikTok, prima che il teaser potesse arrivare seguendo i modi e i tempi decisi dal regista.
Hanno cominciato a circolare online dei video: una fuga di notizie simile a quella già vista per altri film o serie che il pubblico non aveva minimamente intenzione di aspettare, come Spider-Man: No Way Home o House of the Dragon, giusto per citare un paio di casi.
Insomma, magari l’episodio sarà stato poco elegante e molto sgradito al regista, i video sono ancora su X, e ormai tutti possiamo sapere comunque in anticipo cosa contiene quel trailer.
Un teaser succoso che dura 70 secondi, anticipandoci già molto del prossimo film di Nolan. Il primo che si intravede è il protagonista, Odisseo, ovvero Matt Damon, in compagnia del figlio Telemaco, Tom Holland, e un personaggio misterioso interpretato da Jon Bernthal. Si sente poi una voce narrante che sembrerebbe essere quella di Robert Pattinson (anche il suo ruolo è ancora top secret).
Poi ci sono le prime immagini: oceano scuro, onde che si infrangono sulla spiaggia deserta. La voce racconta di un regno ormai senza re, dopo che il suo padrone è morto, e di una guerra impossibile da vincere, anche se in qualche modo Odisseo c'è riuscito.
Il teaser gioca con la figura simbolica del Cavallo di Troia: un'ombra minacciosa sulla spiaggia e il richiamo al piano astuto del protagonista per radere al suolo la città e vincere la guerra.
Si prosegue con una scena di confronto tra Telemaco e il personaggio di Bernthal, che dice di non sapere niente sul destino di Odisseo da quando erano a Troia. Mare in tempesta, alta tensione, sagome di uomini che si intravedono sullo sfondo e poi sempre Bernthal che cerca notizie di Odisseo.
A metà del teaser, lo sfondo nero, su cui compaiono le scritte bianche: "One Year from now", ovvero tra un anno, segnale chiaro che da adesso dovremo aspettare almeno 365 giorni per vedere tutta la storia.
Il trailer continua con voci che si rincorrono parlando di Odisseo: c’è chi dice che sia ricco, chi che sia povero, chi lo crede ormai morto, chi prigioniero.
Quando Telemaco insiste, Bernthal risponde che la verità potrebbe essere molto più complessa.
Nelle ultime immagini cupe del trailer appare Odisseo che galleggia in balia dell'oceano, mentre si aggrappa a qualche pezzo di legno, da solo, lontano da ogni cosa. Altre scritte chiudono il video: "L'Odissea" e "17. 07. 26", la data d’uscita ufficiale.
(I contenuti del video descritti sono stati riportati dalla fonte Variety, che ha contattato la Universal per un commento dopo la fuga di notizie.)