Dopo il successo delle tappe precedenti, l'RDS Summer Festival è pronto a infiammare Monopoli per due serate consecutive. Oggi, venerdì 4, e domani, sabato 5 luglio, piazza Vittorio Emanuele II si trasformerà in una arena a cielo aperto. Il pubblico avrà l'opportunità di assistere alle performance dei grandi nomi delle classifiche e scoprire nuovi talenti, in un'atmosfera di festa e condivisione. L'evento promette di far cantare e ballare i presenti: ma chi ci sarà nel cast e quali sono gli orari?
La grande festa dell'RDS Summer Festival prenderà il via ogni sera alle ore 18, quando le inconfondibili voci di RDS daranno il via all'intrattenimento musicale che animerà l'intera piazza. Prima che i riflettori si accendano sui grandi nomi della musica, il programma prevede un divertente contest targato Galbanino, un momento imperdibile di leggerezza e coinvolgimento.
Inoltre sarà un'ottima occasione per esplorare il villaggio allestito per l'evento, un vero e proprio microcosmo di divertimento e interattività. Ogni giornata culminerà con due ore di musica dal vivo, un'esperienza che farà cantare e ballare tutti i presenti sotto le stelle di Monopoli.
A guidare il pubblico in questa entusiasmante maratona musicale ci saranno due voci iconiche di RDS: Leo Di Bello e Petra Loreggian. Saranno loro a scandire il ritmo delle serate, trasformando ogni momento in un vero e proprio show ricco di energia e interazione con il pubblico.
La loro collaudata alchimia e la loro capacità di coinvolgimento promettono di rendere l'esperienza ancora più memorabile. Sul palco di piazza Vittorio Emanuele II di Monopoli, si alterneranno alcuni dei nomi più caldi del panorama musicale italiano, assicurando una varietà di generi e stili per tutti i gusti.
Preparatevi a cantare e ballare con l'eclettico Achille Lauro, il giovane e profondo Alfa, l'energia contagiosa dei Boomdabash, le sonorità innovative di Cioffi, e il ritorno iconico degli Eiffel 65. Non mancheranno le nuove promesse come Luk3, Mida, e Petit, affiancati da voci intense e raffinate come Michele Bravi.
Il sound elettronico inconfondibile dei Planet Funk farà ballare il pubblico, mentre il rap graffiante di Rhove e la versatilità di Rkomi faranno vibrare la location. L'energia pop-funk dei The Kolors sarà contagiosa, e si scopriranno nuove artiste come Vale LP e Lil Jolie, reduci dall'ultima edizione di Sanremo Giovani.
In vista dell'RDS Summer Festival del 4 e 5 luglio, il Comune di Monopoli ha implementato un articolato piano di gestione della viabilità e dei parcheggi per facilitare l'afflusso del pubblico. Saranno operative ben 21 postazioni di accoglienza, presidiate da agenti della Polizia Locale e volontari, che avranno il compito di indirizzare gli automobilisti verso le aree di sosta più idonee.
Per chi arriva da Monopoli Nord, le opzioni includono Via Pisonio, Via Nievo, Via Togliatti (con servizio park and ride Linea Bianca fino a Via Pirrelli n. 58) e l'ex cementeria. Se si arriva da Monopoli centro (uscita Conversano), l'ex deposito carburanti in Via Arenazza offre un parcheggio con park and ride Linea Bianca.
Per chi proviene sempre da Monopoli centro ma dall'uscita Castellana Grotte, il Polo Liceale San Marco al polivalente sarà disponibile, con servizio park and ride Linea Verde. Infine, chi arriva da Monopoli Sud (Fasano, San Francesco da Paola ed Alberobello) potrà utilizzare le aree di sosta in Via Procaccia, con park and ride Linea Blu fino a Piazza D'Annunzio.
L'ingresso all'evento è gratuito e sono previsti due accessi principali all'area concerto: uno dal lato monte e l'altro da Via Polignani. Un ingresso dedicato in Via Ricciotti sarà riservato alle persone con disabilità e ai possessori dell'RDS Summer Kit.