Roberto Casalino, tra i più noti autori e cantautori italiani, ha recentemente celebrato la sua unione civile con Emanuele Gallo, in una cerimonia riservata presso il Comune di Latina. Un evento che ha attirato l’attenzione non solo per il profilo pubblico degli sposi, ma anche per la presenza di un testimone d’eccezione: Tiziano Ferro, amico fraterno di Casalino da oltre trent’anni.
Emanuele Gallo, classe 1984, è un artista musicale originario di Bordighera, in Liguria. Conosciuto anche con il nome d’arte “Manu”, si è fatto strada nel panorama pop e R&B italiano fin da giovanissimo, iniziando a comporre e cantare a soli 14 anni. Gallo è noto per il suo stile che fonde dolcezza e carisma, qualità che gli hanno permesso di conquistare una vasta community di fan, soprattutto grazie alla sua attività sui social e su YouTube, dove ha raggiunto numeri importanti.
Nel corso della sua carriera, Emanuele “Manu” Gallo ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui un disco di platino, confermando la sua presenza nella scena musicale indipendente e mainstream. La sua musica si caratterizza per testi sinceri e atmosfere coinvolgenti, che riflettono una personalità autentica e capace di emozionare.
Roberto Casalino, nato nel 1979 ad Avellino, è uno degli autori più prolifici della musica italiana contemporanea, avendo scritto successi per artisti come Giusy Ferreri, Emma Marrone, Annalisa e Alessandra Amoroso. La sua carriera è stata segnata anche da una profonda attenzione ai temi dell’amore e dei diritti civili, spesso raccontati nelle sue canzoni e nelle interviste.
Il legame tra Casalino e Gallo è stato vissuto sempre con grande discrezione, ma anche con la naturalezza di chi considera l’amore un valore da celebrare senza timori. La loro unione civile rappresenta, infatti, un momento importante non solo a livello personale, ma anche come segnale di apertura e normalizzazione delle relazioni omosessuali nel panorama pubblico italiano.
A rendere ancora più speciale il giorno delle nozze è stata la presenza di Tiziano Ferro come testimone. Ferro e Casalino si conoscono dai tempi dell’adolescenza e hanno condiviso un percorso umano e artistico che li ha visti spesso collaborare nella scrittura di brani di successo. La loro amicizia, nata nel 1993, è sempre stata solida e autentica, tanto che Casalino ha più volte definito Tiziano come parte della sua famiglia.
La scelta di Ferro come testimone non è solo un gesto simbolico, ma anche la conferma di un rapporto costruito su stima, affetto e rispetto reciproco. La cerimonia, celebrata in forma privata e protetta dalla curiosità dei media, è stata un momento di grande emozione, suggellato dalla presenza delle persone più care agli sposi.