Tony Effe si prepara a scrivere un nuovo, storico capitolo della sua carriera. Questa sera, 6 luglio, l'artista romano salirà sul palco del Circo Massimo, uno dei luoghi simbolo della Capitale e tra le venue più prestigiose d'Europa. Un debutto attesissimo che segna un traguardo significativo per uno dei protagonisti indiscussi della scena urban italiana, che conta oltre 1,5 miliardi di streaming, 38 Dischi di Platino e 12 Dischi d'Oro.
Tony Effe è pronto a incendiare il Circo Massimo stasera, e la sua scaletta promette di far cantare a squarciagola tutti i presenti. Il concerto si preannuncia un viaggio tra le sue hit più iconiche e i brani che hanno segnato la sua carriera.
Dalle atmosfere dure di "Boss" e "Icon" si passerà ai ritmi coinvolgenti di "Taxi sulla Luna" e "Sesso e samba", perfetti per scatenarsi sotto le stelle di Roma. Non mancheranno brani profondi come "Colpevole" e "Cambiare adesso", affiancati da pezzi che hanno definito il suo stile come "Vero Tony vero Sosa", "Balenciaga" e "Pesi sul collo".
Si prevede un mix esplosivo che ripercorrerà i momenti salienti della discografia dell'artista, con un'attenzione particolare ai brani più amati dal pubblico. Ecco la possibile scaletta di Tony Effe al Circo Massimo:
Si è discusso a lungo, nei mesi scorsi, del concerto di Tony Effe al Circo Massimo, un evento che aveva suscitato perplessità riguardo alla vendita dei biglietti. Nonostante il rapper romano, reduce da un anno di successi clamorosi - con l'album "ICON" il più venduto del 2024 e la hit estiva "Sesso e Samba" che ha dominato le classifiche - il sold out per la tappa romana del suo tour estivo sembrava lontano.
Le voci sul presunto "flop" di biglietti avevano iniziato a circolare prepotentemente sui social media, e una rapida occhiata al sito di Ticketone confermava le preoccupazioni: ampie sezioni della mappa della location apparivano ancora disponibili, con quasi tutti gli spazi "colorati" a indicare posti liberi.
Ora, a poche ore dall'inizio del concerto previsto per stasera, 6 luglio, al Circo Massimo, l'incertezza sul numero esatto di biglietti venduti rimane. Non ci sono dati specifici aggiornati e si attenderà di vedere l'affluenza reale del pubblico. Quel che è certo è che, per chi fosse ancora indeciso, i biglietti sono ancora disponibili su Ticketone.
Per questo live al Circo Massimo è stato messo a punto un dettagliato piano per gestire la viabilità e garantire la massima sicurezza, frutto della collaborazione tra Questura e aziende di trasporto. Le modifiche al traffico sono iniziate già con divieti di sosta a largo raggio nelle strade adiacenti all'area già dalle prime ore del mattino, per permettere l'allestimento delle strutture.
Le prime chiusure al traffico sono scattate alle ore 16, interessando Via dei Cerchi e Via dell'Ara Massima di Ercole. Successivamente, dalle ore 20, le restrizioni si estenderanno a Via del Circo Massimo (nel tratto da Porta Capena a Via della Greca) e Piazzale Ugo La Malfa.
Dalle ore 21, le chiusure riguarderanno anche l'altro senso di marcia di Via del Circo Massimo e Piazzale Ugo La Malfa (da Via della Greca a Porta Capena), oltre a Via della Greca e Via delle Terme Deciane.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, sono previste deviazioni per diverse linee diurne e notturne, tra cui 51, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 715, C3, nMC, L07 e L70. Per le metropolitane le ultime corse dai capolinea saranno anticipate alle 23:30. In particolare, va ricordato che questa domenica la linea C sarà chiusa, con un servizio di navette sostitutive (bus MC e MC3) a garantire il trasporto in superficie.
Ph. Roberto Graziano (via ufficio stampa)