07 Jul, 2025 - 07:00

Sondaggi politici, non solo Meloni: c'è un altro leader che conquista sempre più consensi...

Sondaggi politici, non solo Meloni: c'è un altro leader che conquista sempre più consensi...

È Forza Italia la sorpresa dei sondaggi della prima settimana di luglio 2025. Il partito di Antonio Tajani – che resta il leader politico più amato dopo Giorgia Meloni – è quello che è cresciuto di più nell'ultimo mese.

È quanto emerso dall'ultimo sondaggio Dire-Tecnè realizzato nei giorni 2-3 luglio, fonte Agenzia Dire.
Fratelli d'Italia e Giorgia Meloni restano sempre in testa al gradimento degli italiani. Cattive notizie, invece, per i partiti del campo largo che fanno registrare una lieve flessione. La distanza del Partito Democratico da Fratelli d'Italia comincia a diventare preoccupante.

Al centro perdono anche Italia Viva e +Europa, mentre continua la fase positiva di Azione di Carlo Calenda.

Vediamo, allora, chi sale e chi scende questa settimana nel gradimento degli elettori italiani, secondo il sondaggio Dire-Tecnè.

Sondaggi politici: Meloni sempre prima, ma la sorpresa è Forza Italia

La battaglia di Forza Italia per la riforma della legge sulla cittadinanza italiana sembra essere stata apprezzata dagli elettori italiani. Nell'ultimo mese, infatti, il partito del vicepremier, Antonio Tajani, è balzato nei sondaggi arrivando all'11,1%, con un +1% rispetto alla scorsa settimana e un più sostanzioso +5% rispetto al mese scorso. 
Il segretario nazionale, Antonio Tajani, resta il secondo nei consensi al 39,5% in crescita (+5%) rispetto al mese scorso. 

Cresce ancora (+0,1%) rispetto alla scorsa settimana Fratelli d'Italia, stabilmente in testa alla classifica con il 30,1%. Se confrontato al mese scorso la crescita è di +0,4%. Giorgia Meloni si riconferma la leader più amata con il 46,1%.

Leggera flessione per la Lega di Matteo Salvini che raggiunge l'8,1%, perdendo lo -0,1% rispetto alla scorsa settimana. Se confrontato con il dato del mese scorso, tuttavia, cresce dello +0,1%. Nella classifica di gradimento, il ministro dei Trasporti è solo quinto con il 26,9%

Centrosinistra in picchiata: segno meno per PD, M5S e AVS

Il Partito Democratico resta il secondo partito d'Italia, ma ogni settimana vede allungarsi la distanza con la testa della classifica. Questa settimana, il partito di Elly Schlein perde lo 0,3% scendendo al 21,6% (-0,2% rispetto a un mese fa), molto distante dalla soglia psicologica del 23%. 
La distanza con il partito della premier comincia a diventare pericolosamente incolmabile. Gli ultimi sondaggi rappresentano un campanello d'allarme.

Perdono però anche tutti gli altri. Il M5S è fermo al 12%, guadagna lo 0,1% nell'ultima settimana, ma registra uno -0,3% rispetto allo scorso mese. Giuseppe Conte è il leader di partito più amato del centrosinistra, piazzandosi al terzo posto dietro Tajani, con il 30, 7%. Al quarto posto Elly Schlein con il 29,7%. Lo stesso per Alleanza Verdi Sinistra che guadagna nell'ultima settimana (+0,1%), ma perde rispetto a trenta giorni fa e si ferma al 6,1%.

Flessione al Centro, bene Calenda, ma Renzi continua a perdere

Nell'ex Terzo Polo continua la fase positiva per Azione. Il partito di Carlo Calenda guadagna qualcosina rispetto al mese scorso (+0.1%), salendo al 3,4%. Stabile rispetto alla scorsa settimana, Italia Viva di Matteo Renzi, fermo al 2%. Rispetto al mese precedente registra, tuttavia, un -0,3%. Matteo Renzi è anche il leader meno amato con il 13,4%. Calenda, invece, sale al 19,7% nella classifica di gradimento degli elettori. 
Chiude + Europa di Riccardo Magi che guadagna lo 0,1% e sale all'1,6%.

Sintesi sondaggio Dire-Tecnè della prima settimana di luglio 2025:

  1. Forza Italia è la sorpresa del mese: il partito di Antonio Tajani cresce di +5% rispetto al mese scorso, raggiungendo l’11,1%. Tajani è anche il secondo leader politico più apprezzato (39,5%), dietro solo a Giorgia Meloni.
  2. Meloni e Fratelli d’Italia restano al comando: FdI continua a essere il primo partito con il 30,1% (+0,4% sul mese), e la premier è la leader più amata (46,1%). La Lega perde leggermente (-0,1%) nella settimana, ma cresce lievemente su base mensile.
  3. Centrosinistra in difficoltà, il centro si divide: il PD scende al 21,6% e aumenta la distanza da FdI. Male anche M5S e AVS. In area centrista, Azione cresce leggermente, mentre Italia Viva e +Europa restano marginali; Matteo Renzi è il leader meno apprezzato (13,4%).
LEGGI ANCHE