Dopo un weekend di riposo la MotoGP è pronta a tornare protagonista. Gli occhi dei tifosi sono puntati sul Sachsenring, dove è in programma l'undicesimo appuntamento della stagione a due ruote. Il Gran Premio di Germania promette di regalare altre emozioni, anche se il pronostico è ancora dalla parte di Marc Marquez. Lo spagnolo è reduce da tre vittoria consecutive e proverà a consolidare il primo posto in classifica con un altro successo.
Finora la stagione del pilota Ducati è stata perfetta. Con 9 successi nelle Sprint Race e 6 nelle gare della domenica, il 32enne ha monopolizzato la stagione. Una marcia perfetta a cui proverà a dare continuità nel GP del Sachsenring, dove è solito dare il meglio di sé. In ogni caso ci aspetta un fine settimana ad alta intensità, decisivo per gli equilibri del mondiale. Scopriamo allora la classifica completa del mondiale dopo le prime dieci gare.
Marc Marquez resta in testa alla classifica del mondiale con 307 punti, conquistati grazie alle sette vittorie di inizio stagione. Insegue Alex Marquez, che ha riportato una frattura scomposta alla mano sinistra a causa di una brutta caduta nell'ultimo GP di Olanda. Bagnaia, terzo in classifica, proverà ad avvicinarsi alle prime due posizioni ma il gap è ancora notevole. In quarta posizione troviamo Franco Morbidelli, mentre Bezzecchi, secondo in Olanda, è sesto.
Il prossimo Gran Premio di Germania si correrà da venerdì 11 a domenica 13 luglio. Tre giorni fondamentali per gli appassionati delle due ruote, impazienti di vedere all'opera i propri beniamini. Tutti gli appuntamenti verranno trasmessi in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208), che garantirà una copertura totale dal venerdì alla domenica.
Ogni sessione sarà disponibile anche in chiaro su TV8, ad eccezione della warm-up esclusiva di Sky. Coloro che preferiranno seguire il weekend tedesco in streaming, invece, potranno farlo attraverso l'app SkyGo o la piattaforma NOW, disponibili su tutti i dispositivi mobile.
Si parte venerdì 11 luglio alle 10:45 con le Prove Libere 1 per testare gli assetti delle moto e il passo in vista delle qualificazioni. Sabato è in programma la seconda sessione delle Prove Libere, le qualificazioni, che si disputeranno a partire dalle 10:50, e la Sprint delle 15:00.
Domenica sarà il giorno della gara, con la partenza della MotoGP prevista alle 14:00. Bagnaia proverà a scrollarsi di dosso la pressione e a ridurre il gap con Marquez, anche se sarà tutt'altro che semplice. Ecco tutti gli appuntamenti del GP di Germania:
Venerdì 11 luglio
Sabato 12 luglio
Domenica 13 luglio