Stasera, 7 luglio, il Circo Massimo di Roma si accenderà per dare il via ufficiale al Festival Tour 2025 di Fabri Fibra. Il rapper, attualmente in vetta alle classifiche italiane, è pronto a infiammare i palchi di tutta Italia con una serie di date imperdibili che lo vedranno protagonista dell'estate musicale.
Questo tour estivo sarà un'occasione imperdibile per i fan di Fabri Fibra di riascoltare dal vivo una grande selezione dei suoi successi, brani che hanno segnato la storia del rap italiano. Ma non solo: il rapper porterà sul palco anche diverse tracce dal suo ultimissimo lavoro discografico, "Mentre Los Angeles Brucia".
Questo nuovo album ha già conquistato il pubblico, debuttando direttamente al primo posto nelle classifiche di vendita non solo nella chart generale, ma anche in quelle specifiche per CD, vinili e persino cassette, a testimonianza del suo successo trasversale e della sua risonanza nel panorama musicale attuale.
Sarà un'opportunità unica per i fan di immergersi nell'universo musicale di Fibra, tra classici intramontabili e le novità del suo ultimo progetto.
Il concerto dovrebbe prendere il via con l'intro de "L'avvelenata", per poi esplodere con brani iconici come "Mille volte", "Fenomeno" e l'amatissima "Pamplona". Non mancheranno classici come "Applausi per Fibra" e l'indimenticabile "Tranne te".
Fibra presenterà anche le sue recenti produzioni con l'attesissima "In Italia (versione 2024)" e l'energica "Propaganda". Spazio anche a sorprese come le cover di "Abbi fede" di Mondo Marcio e "Stai zitto" di Salmo. Un mix esplosivo di passato e presente che farà cantare e ballare i fan sotto il palco del Circo Massimo. Ecco la possibile scaletta del concerto di Fabri Fibra al Circo Massimo di Roma:
Ricordiamo che il concerto non è sold out e i biglietti sono disponibili su Ticketone.
Dopo il successo del concerto di Tony Effe, il piano di viabilità potenziato per l'area del Circo Massimo sarà replicato anche per la giornata di oggi, lunedì 7 luglio, in occasione dell'atteso spettacolo di Fabri Fibra.
Queste modifiche, volte a garantire la sicurezza e la gestione dei flussi di pubblico, prevede una serie di chiusure e limitazioni al traffico veicolare. Le prime chiusure stradali prenderanno il via già dalle ore 16:00, interessando Via dei Cerchi e Via dell'Ara Massima di Ercole. È consigliabile, quindi, evitare queste zone già nel pomeriggio o prevedere percorsi alternativi.
Man mano che ci si avvicina all'inizio del concerto, le restrizioni diventeranno più stringenti. A partire dalle ore 20:00, le limitazioni alla circolazione si estenderanno a Via del Circo Massimo, nel tratto che va da Porta Capena a Via della Greca, in entrambe le direzioni, e a Piazzale Ugo La Malfa, sempre nel tratto da Porta Capena a Via della Greca.
La fase più intensa delle chiusure è prevista dalle ore 21:00, quando le stesse limitazioni su Via del Circo Massimo e Piazzale Ugo La Malfa riguarderanno anche il tratto inverso, da Via della Greca a Porta Capena. A queste si aggiungeranno la chiusura di Via della Greca e Via delle Terme Deciane, creando un'area pedonale più estesa intorno al luogo dell'evento.
Anche il trasporto pubblico subirà delle modifiche importanti. Diverse linee bus saranno deviate, tra cui la 51, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 715, C3, nMC, L07 e L70. Per quanto riguarda la metropolitana, le ultime corse saranno anticipate alle ore 23:30. In particolare, la Linea C sarà interamente sostituita da bus navetta, per assicurare il rientro del pubblico.
Si segnala, inoltre, che gli stalli bus di Via del Circo Massimo non saranno disponibili fino alle ore 14:00 del giorno successivo, martedì 8 luglio. Per maggiori dettagli e per ricevere aggiornamenti in tempo reale su eventuali ulteriori modifiche, è fortemente consigliato consultare il sito ufficiale di Roma Servizi per la Mobilità.
Ph. Karim El Maktafi