07 Jul, 2025 - 14:00

Giovane, maratoneta e di destra: chi è il sindaco più amato del 2025? Superati i big della politica

Giovane, maratoneta e di destra:  chi è il sindaco più amato del 2025? Superati i big della politica

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti è il sindaco più amato d’Italia nella classifica 2025 del Governance Poll, il sondaggio di Noto per “Il Sole 24 Ore” sull’indice di gradimento degli amministratori locali. 

Nella classifica dei sindaci e dei governatori italiani, il primo cittadino marchigiano ha ottenuto il 70% delle preferenze, distanziando del 5% il sindaco di Parma, Michele Guerra, che nel 2024 si era posizionato al primo posto. A completare il podio il neosindaco di Bari, Vito Leccese.

Nonostante la giovane età, Fioravanti è già alla seconda esperienza alla guida del comune di Ascoli. Lo scorso anno, infatti, è stato rieletto al primo turno con il 73,9% dei voti. 

Chi è Marco Fioravanti: età, partito e biografia del sindaco più amato d’Italia

Classe 1982, Marco Fioravanti, 42 anni, è tra i sindaci più giovani d’Italia e da oggi anche il più amato. Quando fu eletto per la prima volta alla guida del Comune di Ascoli Piceno nel 2019, di anni ne aveva solo 36. Nato ad Ascoli, Fioravanti è un politico italiano di Fratelli d’Italia, predestinato della politica.

Rimasto orfano di padre a 19 anni, iniziò giovanissimo la sua attività politica in Alleanza Nazionale, di cui diventa dirigente provinciale. Nel 2009 a 27 anni venne eletto al Consiglio comunale di Ascoli Piceno. Nel 2014 aderì a Fratelli d’Italia di cui divenne vicepresidente regionale.

Nel 2019 viene eletto sindaco al ballottaggio battendo l’ex sindaco, Piero Celani. Nel 2023 arrivò secondo nella classifica dei sindaci più amati del Governance Poll. Nel 2024 viene rieletto con una percentuale bulgara (73,9%). 
A novembre 2024 viene eletto all’unanimità Presidente del Consiglio dell’Anci, affiancando il Presidente generale Gaetano Manfredi. 

Vita privata e famiglia del sindaco maratoneta di Ascoli Piceno

Orfano di padre giovanissimo, Marco Fioravanti ha cominciato a lavorare subito dopo il diploma per sostenere la famiglia. Nella sua biografia parla degli anni in fabbrica come di un’esperienza altamente formativa. Appassionato di sport, maratoneta e tifosissimo dell’Ascoli Calcio, squadra della sua città.

È molto legato alla sua famiglia, alla madre Lucia che nelle interviste definisce la donna più importante della sua vita, e al fratello maggiore Andrea che per lui è stato come un secondo padre
Non si sa molto della sua vita privata, che il primo cittadino di Ascoli preferisce tenere riservata. 

Classifica sindaci e governatori 2025, Marco Fioravanti è il più votato

Due anni fa era arrivato secondo, mentre quest’anno ha scalato la classifica piazzandosi al primo posto con il 70% delle preferenze. Il sindaco di Fratelli d’Italia di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti è il sindaco più amato d’Italia. Al secondo posto c’è il sindaco di Parma, Michele Guerra, e al terzo posto si piazza il sindaco del PD di Bari, Vito Leccese, eletto nel 2024 al posto di Antonio Decaro, anch’egli amatissimo e in pole per la candidatura alle Elezioni regionali in Puglia nell’autunno del 2025.

Al terzo posto, a pari merito, anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, secondo nel 2024. 
Agli ultimi posti i sindaci delle città del Sud - fanalino di coda il primo cittadino di Palermo, Roberto Lagalla, al 97esimo posto; preceduto dal collega di Trapani, Giacomo Tranchida, al 96esimo, da Laura Nargi di Avellino, al 95esimo, e da Francesco Italia di Siracusa, al 94esimo.  

 

LEGGI ANCHE