Elisabetta Belloni è una delle figure più autorevoli della diplomazia italiana contemporanea. Prima donna a ricoprire ruoli di vertice nel Ministero degli Affari Esteri e nei servizi segreti italiani, la sua carriera è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica. Tuttavia, Belloni è sempre stata molto riservata riguardo la sua vita privata.
Nata a Roma il 1° settembre 1958, Elisabetta Belloni si è laureata in Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli, distinguendosi fin da subito per il suo talento e la sua determinazione. La sua carriera diplomatica inizia nel 1985 e da allora ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, sia in Italia che all’estero. Nel 2021 è stata nominata direttrice generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), diventando la prima donna a guidare il coordinamento dei servizi segreti italiani.
Nel gennaio 2025 è stata nominata Chief Diplomatic Adviser della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, confermando il suo ruolo di primo piano nella diplomazia internazionale.
Elisabetta Belloni è stata sposata con Giorgio Giacomelli, ambasciatore di origine padovana e figura di spicco nel panorama diplomatico italiano. Giacomelli, nato a Milano il 25 gennaio 1930, ha avuto una carriera lunga oltre trent’anni, ricoprendo incarichi in tutto il mondo, dalla Somalia alla Siria, fino a ruoli di altissimo profilo presso le Nazioni Unite, dove fu vicesegretario generale e primo direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine tra il 1991 e il 1997.
La relazione tra Belloni e Giacomelli nasce proprio nell’ambiente diplomatico, dove entrambi hanno condiviso valori, impegno e una visione internazionale. La coppia è stata legata da un profondo sentimento e da una grande stima reciproca, testimoniata anche dalla riservatezza con cui hanno sempre vissuto la loro vita privata. Giorgio Giacomelli è scomparso nel febbraio 2017, lasciando un segno indelebile nella vita di Elisabetta Belloni e nel mondo della diplomazia italiana.
Sulla questione dei figli, la diplomatica romana ha sempre mantenuto il massimo riserbo. Le principali fonti biografiche e i media concordano nel sottolineare che non esistono informazioni pubbliche su eventuali figli di Elisabetta Belloni. Diversi articoli specificano che la coppia Belloni-Giacomelli non ha avuto figli, oppure che non sono mai stati resi noti dettagli in merito alla discendenza familiare.
Questa scelta di riservatezza è in linea con il carattere discreto di Belloni, che ha sempre preferito mantenere separata la sfera privata da quella pubblica, nonostante il suo ruolo istituzionale la esponga costantemente all’attenzione dei media.
Elisabetta Belloni è la figlia minore di Giorgio Belloni, ingegnere civile originario di Pennabilli, noto per aver progettato il ponte Punta Penna Pizzone di Taranto, e di Lea Giuseppina Burchi, originaria di Sestola in provincia di Modena. La famiglia ha sempre sostenuto il percorso di Elisabetta, che ha potuto così dedicarsi con passione e dedizione alla carriera diplomatica.
La storia personale di Elisabetta Belloni è un esempio di come si possa raggiungere l’eccellenza professionale mantenendo una rigorosa discrezione sulla propria vita privata. Il suo matrimonio con Giorgio Giacomelli rappresenta un sodalizio umano e professionale di grande valore, mentre la scelta di non condividere dettagli sulla presenza di figli sottolinea ulteriormente la sua volontà di preservare la privacy familiare.