L’Europa League 2025/2026 sta per entrare nel vivo. In questi giorni prenderanno il via le qualificazioni per accedere alla prima fase, che dallo scorso anno prevede un girone unico. Ogni squadra proverà ad arrivare fino in fondo, anche se non sarà facile: negli ultimi anni la qualità del torneo è cresciuta visibilmente, dando vita a match sempre più equilibrati.
Il nuovo format introdotto dalla Uefa ha ottenuto un ottimo successo, con i tifosi entusiasti di questa rivoluzione. L'intensità è cresciuta già a partire dai primi incontri e c'è da scommettere che sarà lo stesso anche in vista dell'edizione 2025/2026. Ma quando si svolgeranno i sorteggi della fase campionato? Scopriamo insieme le date da segnare in rosso sul calendario.
Come ogni anno i sorteggi saranno fondamentali per tracciare il cammino di ciascun club e fissare gli appuntamenti stagionali. I tifosi aspettano con ansia questo momento e sperano che la sorte gli riservi un percorso accessibile. I sorteggi della fase campionato si terranno il 29 agosto 2025, appena dopo il termine dell'ultimo turno di qualificazione.
Per i tifosi intenzionati a seguire anche gli spareggi, però, ci sono altre date da memorizzare. Il sorteggio del terzo turno di qualificazione ci sarà il 21 luglio 2025, mentre quello di playoff, l’ultimo turno prima della fase a girone unico, si terrà il 4 agosto 2025. A febbraio 2026 prenderanno il via i sorteggi per gli ottavi di finale, i quarti e le semifinali, che definiranno il percorso fino alla finale.
Il calendario dell'Europa League 2025/2026 inizierà con il primo turno di qualificazione del 10 e 17 luglio. Si proseguirà poi con il secondo e terzo turno di qualificazione, prima dei playoff decisivi del 21 e 28 agosto. La fase campionato prenderà il via il 24 e 25 settembre 2025, con l'ottava e ultima giornata prevista per il 29 gennaio 2026.
A febbraio si disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, che precederanno gli ottavi di finale del 12 e 19 marzo 2026. Spazio poi a quarti e semifinali, con la finale in programma il 20 maggio 2026 al Besiktas Park di Istanbul.
L’Europa League è sempre più seguita in tutto il mondo. La finale dello scorso anno, vinta dal Tottenham sul Manchester United, ha dimostrato quanto il torneo sia cresciuto nel corso delle ultime stagioni. I tifosi attendono con entusiasmo l'edizione 2025/26, nella speranza che possa confermarsi all'altezza di quanto visto nel 2024.