Il grande giorno è arrivato: stasera, mercoledì 9 luglio 2025, Lazza sarà in concerto a San Siro per un evento imperdibile. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo evento!
Il concerto di Lazza a San Siro promette una scaletta esplosiva, spaziando dai suoi brani più energici a quelli più introspettivi. Si prevedono performance di successi come "Zeri in più (Locura)", "Molotov", "Zonda" e l'amatissima "Casanova".
Non mancheranno classici del suo repertorio come "Panico", "Re Mida" e l'emozionante "Cenere", che ha segnato un punto alto nella sua carriera recente. La scaletta includerà anche brani che mettono in risalto la sua versatilità, quali "Ghetto superstar", "Chiagne" e l'attesa "Canzone d’odio". Un viaggio musicale che ripercorre i suoi maggiori successi fino alle produzioni più recenti, culminando con il travolgente "Ferrari RMX". Ecco la possibile scaletta del concerto di Lazza a San Siro:
Al momento non è chiaro se ci saranno ospiti sul palco con lui.
Alcuni biglietti per il concerto di Lazza a San Siro sono ancora a disposizione su Ticketone. Per accedere all'area del concerto, sarà obbligatorio esibire un documento d'identità valido. Il personale di controllo potrà richiederlo in qualsiasi momento per verificare la corrispondenza tra il titolare del biglietto e la persona che lo presenta. Si ricorda inoltre che ogni spettatore dovrà occupare esclusivamente il settore e il posto assegnato sul proprio titolo d'accesso, impegnandosi a non spostarsi in altre aree.
La giornata inizierà alle ore 16:00 con l'apertura della biglietteria. A partire dalle ore 17:00, sarà possibile accedere ai settori Prato e Prato Gold, contemporaneamente al ritiro degli accrediti. Le tribune apriranno un'ora più tardi, alle ore 18:00, mentre lo show avrà inizio alle ore 20:30.
Gli ingressi sono stati suddivisi per facilitare il flusso del pubblico e corrispondono a specifici settori dello stadio. I cancelli 03 e 13 sono dedicati al I e II Anello Verde, mentre l'ingresso 04 è riservato al Prato. Per il III Anello Verde, si utilizzerà l'ingresso 05. Gli accessi 07 e 08 condurranno al II Anello Rosso, mentre l'ingresso 09 servirà sia il I che il III Anello Rosso.
L'ingresso 10 è dedicato sia per il Prato che per le persone diversamente abili. Infine, gli ingressi 13 e 14 sono per il III Anello Blu, e il 15 per il Prato Gold. L'accesso allo stadio sarà organizzato attraverso le vie circostanti, tra cui Via dei Piccolomini, Via Achille, Piazza Axum e Piazza Angelo Moratti, che rappresentano i principali punti di riferimento per raggiungere i rispettivi ingressi.
Si raccomanda vivamente al pubblico di arrivare con largo anticipo e di seguire attentamente le indicazioni fornite dal personale dello stadio.
Per garantire la sicurezza e l'ordine all'interno dell'impianto, gli spettatori saranno sottoposti a controlli scrupolosi da parte del personale di sicurezza, anche tramite metal detector o "Pat-Down". Questi controlli sono finalizzati a prevenire l'introduzione di materiali illeciti, proibiti o pericolosi.
All'interno dello stadio è severamente vietato esprimere qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica, religiosa o di intolleranza attraverso cori o scritte. Non è consentito sostare senza giustificato motivo in prossimità di passaggi, uscite, ingressi o vie di fuga, né arrampicarsi sulle strutture. È proibito introdurre o lanciare razzi, bengala, fuochi d'artificio, petardi o altri dispositivi che emettano fumo o gas.
Non si potranno introdurre o indossare indumenti con scritte ingiuriose, né introdurre oggetti come pietre, coltelli, bottiglie, contenitori di vetro, caschi, valigie o borse di grandi dimensioni. È inoltre vietato l'ingresso agli animali, agli ombrelli di grandi dimensioni o con puntali, a videocamere e macchine fotografiche reflex, binocoli, cannocchiali e droni. Non sarà consentita alcuna attività commerciale all'interno dello stadio e dell'area esterna riservata, ed è proibito qualsiasi comportamento violento oppure minaccioso.
Ph. Jacopo Rossini - via ufficio stampa