Tutto pronto per l’arrivo di Marco Mengoni allo Stadio Olimpico di Torino, stasera mercoledì 9 luglio 2025, e nella testa dei fan c’è solo una domanda al momento: quale sarà la scaletta del concerto? Prima di scoprire tutte le canzoni che l’artista porterà sul palco per questo evento speciale, ecco il meglio della sua produzione da riascoltare ancora secondo Spotify:
Continua il tour 2025 di Marco Mengoni, che tra un successo e l’altro a Napoli, Lignano Sabbiadoro, Roma e Bologna, ora farà tappa nel capoluogo piemontese. I biglietti del mega evento sono sold out, ma scopriamo insieme tutte le informazioni utili dall’orario di inizio della live all’apertura dei cancelli e alle indicazioni su come arrivare e dove parcheggiare allo stadio.
Il tour 2025 di Marco Mengoni procede con una serie di incredibili successi e numeri da record per quanto riguarda le presenze. Il pubblico sta dimostrando tutto il suo affetto all’artista, pronto a salire sul palco dello Stadio Olimpico di Torino, nella serata di mercoledì 9 luglio 2025. Ecco la scaletta del concerto:
Per i fan che volessero acquistare i biglietti per partecipare al concerto di Marco Mengoni a Torino purtroppo ci sono brutte notizie. La data è interamente sold out. Ecco alcune informazioni utili per tutti i fortunati che invece assisteranno all’evento. L’orario di inizio del concerto è previsto per le 21.00. Durante il pomeriggio, verso le ore 16.30, invece, apriranno i cancelli.
Ma quanto dura la live? Considerando la media delle altre esibizioni del cantante, lo show dovrebbe durare circa due ore e venti minuti. Per i fan più impazienti di vedere il cantautore dal vivo, ricordiamo brevemente le altre date del tour:
Dal prossimo ottobre invece, Marco Mengoni sarà impegnato in una tournée in Europa e tornerà anche in Italia, nei principali palazzetti. Per chi fosse interessato a partecipare, i biglietti sono disponibili sul sito di Ticketone.
Per tutti i fan di Marco Mengoni che si stessero chiedendo come raggiungere il concerto allo Stadio Olimpico di Torino, ecco alcune informazioni utili. La location dell’evento è raggiungibile con i mezzi pubblici: con la metro e le linee di autobus 4, 10, 14, 14 B, 17 e il 63.
Coloro che si spostano in auto invece, possono lasciare la macchina nel parcheggio Caio Mario, il più vicino allo stadio, poi prendere la linea 4 o 10 oppure camminare per qualche chilometro. Proprio in vista del concerto, il servizio delle linee 4 e 10 sarà intensificato.