Sting, all’anagrafe Gordon Matthew Thomas Sumner, è uno degli artisti più ricchi del panorama musicale internazionale.
Nel 2025 il patrimonio netto di Sting viene stimato tra i 245 e i 550 milioni di dollari, a seconda delle fonti. Questa ricchezza deriva non solo dalla sua carriera con i Police e da quella solista, ma anche da investimenti immobiliari, attività imprenditoriali e dalla produzione vinicola in Italia.
Sting e sua moglie Trudie Styler dividono la loro vita tra due residenze principali, una in Inghilterra e una in Italia, oltre a possedere altre proprietà di lusso.
Proprietà | Località | Caratteristiche principali |
---|---|---|
Lake House | Wiltshire, Inghilterra | 24 ettari, lago, studio di registrazione |
Il Palagio | Toscana, Italia | 350 ettari, vigneti, oliveti, villa storica |
Attico (venduto) | New York, USA | Vista Central Park, 500 mq, 2 piani |
Villa | Malibù, USA | Residenza di lusso |
Sting e Trudie hanno trasformato Il Palagio in una vera azienda agricola e vinicola, producendo vini che portano i nomi delle canzoni di Sting.
La coppia ha scelto di investire in proprietà storiche e nella natura, piuttosto che in yacht o jet privati, privilegiando uno stile di vita sostenibile e riservato.