09 Jul, 2025 - 15:30

Grande Fratello 2026, quando iniziano le due edizioni e chi le condurrà? Il nuovo approccio di Mediaset

Grande Fratello 2026, quando iniziano le due edizioni e chi le condurrà? Il nuovo approccio di Mediaset

Preparatevi: la stagione reality di Canale 5 si apre a diverse novità e l'autunno sarà tutt'altro che tiepido. Il Grande Fratello tornerà come sempre, ma con una stagione doppia. Pier Silvio Berlusconi, che ormai è deciso a giocare bene le sue carte con i programmi di intrattenimento affinché diano il massimo, vuole ritornare alla nostalgia delle origini e offrire al suo pubblico due format diversi: un'edizione Vip e, soprattutto, una Nip.

A guidarci in questo viaggio, due conduttori che il pubblico conosce bene, con due approcci diversi ma con la stessa missione: riportare le persone alla concentrazione e all'entusiasmo degli albori davanti alla TV. Si opta per due lanci più brevi, ma sicuramente più intensi per lo show.

Quando inizia il Grande Fratello 2026 Nip e Vip? Le date e chi conduce

Per il Grande Fratello Nip, quello senza persone famose e quindi con solo gente comune, come un tempo, la partenza è prevista per l'autunno: fine settembre-ottobre, fino a dicembre.

La durata, infatti, è fissata a cento giorni, lo standard delle origini: si riprende così il format di quando tutto era iniziato.

A prendersi la scena, Simona Ventura. Dopo essersi fatta amare per tutto il 2024, tra partecipazioni in TV, ospitate e il suo ruolo da opinionista all'Isola dei Famosi 2025, ora è ufficiale: sarà proprio lei a condurre questa versione del GF.

Ci si può già iscrivere ai casting e, già dal lancio sui social, si prevede un approccio di "ritorno al passato":

Finita l'edizione con gente comune, sarà ancora una volta il turno di Alfonso Signorini, con una versione che è stata chiamata Super Vip: arriverà in primavera 2026, secondo quanto detto alla presentazione Mediaset.

La sensazione è che l'azienda abbia capito che per salvare il format serve tornare indietro, diminuire la durata e, magari, aumentare anche la qualità. In effetti, ancora non si sa quali saranno i concorrenti dell'edizione "deluxe" di Signorini, ma gli spettatori si aspettano già un piccolo grande salto.

Il Grande Fratello con Simona Ventura e Signorini: due format e novità sulla durata

"Super Simo" prende in mano uno dei format storici di Mediaset: stavolta vedremo il Grande Fratello originale, quello con persone che non per forza devono avere milioni di follower per partecipare. Si punta alle storie vere e alla gente vera, per far appassionare seriamente lo spettatore ed empatizzare come si faceva un tempo.

virgolette
Vogliamo storie vere, con persone che hanno qualcosa da dire. Il glam, inteso come bellezza, e le storie sentimentali devono far parte della narrazione dei reality, un tipo di programma che per funzionare ha bisogno che il pubblico si appassioni ai concorrenti e alle loro storie.

Ha dichiarato l’AD di Mediaset.

È la prima volta che Simona Ventura conduce il Grande Fratello. Può sicuramente permetterselo: ha già guidato L’Isola dei Famosi per otto stagioni, ha presentato Music Farm, The Voice, Temptation Island Vip. Sa come funziona il meccanismo reality e il pubblico non vede l’ora di vederla all’opera in collegamento con gli inquilini della casa.

Parallelamente, c’è Alfonso Signorini che, secondo quanto riporta Dagospia con le sue indiscrezioni, avrebbe fatto sapere che le "edizioni-fiume" non fanno più per lui. Avrebbe infatti richiesto per quest’anno un’edizione più leggera, compatta, che attiri l’attenzione del pubblico ma che non copra troppi mesi, (com’è invece stato per le ultime volte).

In discussione, secondo questi rumor, anche la durata stessa delle puntate in diretta, che dovrebbero accorciarsi e non andare avanti così tanto oltre la mezzanotte.

LEGGI ANCHE