La Conference League 2025/2026 è pronta a ripartire. Anche quest’anno la competizione organizzata dalla UEFA promette spettacolo ed equilibrio, con tante squadre pronte a scrivere un'altra pagina di storia. Dopo il successo delle scorse edizioni, l’attenzione dei tifosi è tutta sul nuovo format introdotto nel 2024, che prevede un girone unico da 36 squadre. D'altronde livello si è alzato e ogni partita può diventare decisiva.
La quinta edizione del torneo ha preso ufficialmente il via oggi 10 luglio con le qualificazioni e si concluderà il 27 maggio 2026 con la finale della Red Bull Arena di Lipsia. Ma quali sono le date da segnare sul calendario? E soprattutto, quando si svolgeranno i sorteggi? Scopriamolo insieme nel dettaglio.
I sorteggi saranno fondamentali per scoprire il cammino delle squadre e cominciare a sognare. Ogni tifoso aspetta con ansia di sapere quali saranno le avversarie del proprio club. Il sorteggio della fase campionato è in programma per venerdì 29 agosto 2025, subito dopo la conclusione degli spareggi. Chi invece vorrà seguire i preliminari, dovrà ricordare anche le date precedenti.
Il sorteggio iniziale si è tenuto il 17 giugno 2025 per definire gli accoppiamenti del primo turno di qualificazione. Per il terzo turno bisognerà attendere il 21 luglio, mentre gli spareggi verranno definiti il 4 agosto 2025. Infine, il 27 febbraio 2026 si terranno i sorteggi per ottavi, quarti e semifinali.
Il cammino della Conference League 2025/26 prenderà il via oggi 10 luglio, con il ritorno del primo turno preliminare in programma fra sette giorni. A seguire si disputeranno il secondo e terzo turno, rispettivamente a fine luglio e inizio agosto. Per conoscere le squadre che accederanno al girone unico, invece, bisognerà attendere i playoff del 21 e 28 agosto. La fase campionato partirà ufficialmente il 2 ottobre 2025 e terminerà il 18 dicembre 2025, con sei giornate totali.
Sarà poi il momento della fase a eliminazione diretta. Si comincerà con gli spareggi del 19 e 26 febbraio, per poi passare agli ottavi di finale (12 e 19 marzo), ai quarti (9 e 16 aprile) e alle semifinali (30 aprile e 7 maggio). La finale si giocherà mercoledì 27 maggio 2026 alla Red Bull Arena di Lipsia, impianto da 47.000 posti che ha già ospitato le partite di Euro 2024.
Anche la Conference League è cresciuta di anno in anno, attirando sempre più attenzione e regalando emozioni inaspettate. La formula a girone unico ha dato nuova vita alla competizione, alzando la qualità delle sfide. La finale dello scorso anno tra Chelsea e Betis ha confermato quanto detto e la sensazione è che il 2026 non sarà da meno.