Nelle scorse ore Ultimo è tornato su X, social network che non usava da tempo, per fare un annuncio che ha lasciato tutti i fan con il dubbio. Durante il concerto di domenica 13 luglio allo Stadio Olimpico di Roma rivelerà un passo importante per la sua carriera. Forse il più importante in assoluto.
Domenica al mio 10º Stadio Olimpico farò l’annuncio più importante della mia carriera
— Ultimo (@IlVeroUltimo) July 9, 2025
"Domenica al mio 10º Stadio Olimpico farò l’annuncio più importante della mia carriera", questo il post che nella serata di mercoledì 9 luglio ha lasciato di stucco i follower di Ultimo. Innanzitutto perché ha utilizzato X per pubblicare questo messaggio e si tratta di un social network che in passato ha utilizzato molto (il suo ultimo tweet - se così possiamo chiamarlo ancora - risaliva al 19 aprile e quello prima ancora al 15 ottobre dello scorso anno).
Ma poi qual è l'annuncio così importante che deve fare? Alcuni fan scrivono si possa trattare della tanto discussa data del 4 luglio 2026. Come anticipato da Il Messaggero, il cantautore di San Basilio è pronto a esibirsi davanti a oltre 120mila fan nell'immensa area verde adiacente alla Vela di Calatrava, a Tor Vergata, nella periferia sud-est della Capitale.
Nonostante manchi ancora il comunicato ufficiale da parte dell'artista, la febbre tra i suoi sostenitori è già altissima da diverso tempo. Per questo motivo i suoi sostenitori sono sicuri si tratti di questo. Ultimo stesso ha disseminato indizi sui suoi canali social riguardo la location e la data, alimentando l'attesa.
Un esempio lampante è la ripresa aerea dell'area di Tor Vergata, inclusa nel video del suo singolo "Bella davvero", che ha confermato i rumors dei fan. L'evento si preannuncia come uno dei concerti più importanti dell'estate romana del prossimo anno, destinato a lasciare un segno nella storia della musica dal vivo italiana.
L'estate 2025 si è tinta di sold out per Ultimo. Il cantautore ha registrato un successo clamoroso nelle prime tappe del suo tour, riempiendo gli stadi e confermando l'enorme attesa dei fan per ogni sua esibizione. Il 13 luglio 2025, lo Stadio Olimpico di Roma vedrà Ultimo esibirsi davanti a un pubblico oceanico, registrando un ennesimo sold out e regalando una serata indimenticabile nella sua città.
Pochi giorni dopo, il 18 luglio 2025, sarà la volta dello Stadio San Filippo di Messina, anche in quel caso completamente sold out, a testimonianza del forte legame dell'artista con il pubblico del Sud Italia. Infine, il 23 luglio 2025, lo Stadio San Nicola di Bari replicherà il successo, con un altro sold out che infiammerà la platea pugliese.
A soli 28 anni, Ultimo (vero nome Niccolò Moriconi, classe 1996) si conferma come uno degli artisti più di successo del panorama musicale italiano. I suoi numeri sono impressionanti e testimoniano un impatto profondo sul pubblico e sull'industria. Contiamo ben 42 stadi sold out e in tutto Ultimo ha venduto oltre 1.750.000 biglietti in carriera, un dato che lo mette tra i performer live più richiesti.
Dal 2017 a oggi, Ultimo ha pubblicato 6 album inediti che gli hanno portato 83 dischi di platino e 17 dischi d'oro, superando i 7 milioni di copie vendute. Sulle piattaforme di streaming, conta oltre 2 miliardi di stream su Spotify, numeri che sottolineano la sua vasta risonanza digitale. La sua discografia continua a dominare le classifiche: nel 2024, l'intera produzione di Ultimo ha passato ben 16 settimane nella Top 100 degli album più venduti in Italia.
Inoltre, con 5 album contemporaneamente in classifica, è l'artista più presente nella Top of the Music di FIMI/GfK per l'intero anno. A riconoscimento del suo talento compositivo, alla fine del 2024 Ultimo ha ricevuto il prestigioso premio come Miglior Autore Under 35 ai SIAE MUSIC AWARDS 2024.