11 Jul, 2025 - 10:02

Perché volevano uccidere Stefania Pezzopane? Ecco cosa fa oggi l'ex parlamentare del PD

Perché volevano uccidere Stefania Pezzopane? Ecco cosa fa oggi l'ex parlamentare del PD

L’ex senatrice del PD Stefania Pezzopane era tra i possibili bersagli politici di un gruppo eversivo neo-fascista, insieme all’attuale senatore di Forza Italia Nazario Pagano. I due parlamentari erano in una lista di 14 possibili ‘target’ per attentati terroristici.

È l’inquietante circostanza emersa, nelle scorse ore, durante il processo in Corte d’assise a Chieti per i dieci componenti di ‘Avanguardia ordinovista’, un gruppo eversivo di estrema destra sgominato nel 2014 nel corso dell’operazione di polizia “Aquila Nera”.

Il gruppo stava pianificando di colpire gli esponenti politici, ma anche di condurre attentati alle linee ferroviarie abruzzesi.

Da Forza Italia al PD, la politica esprime solidarietà a Stefania Pezzopane e Nazario Pagano.

Cosa fa oggi Stefania Pezzopane? Età, partito, biografia

Stefania Pezzopane è una politica italiana. È nata a L’Aquila ed ha 65 anni. Dal 2004 al 2010 è stata presidente della Provincia dell’Aquila, dal 2013 al 2018 senatrice della Repubblica e dal 2018 al 2022 ha seduto alla Camera dei Deputati. Il suo partito è il PD.

Iniziò giovanissima l’attività politica prima nella FGCI, l’organizzazione giovanile del PCI, passando poi al PDS dopo la svolta della Bolognina di Achille Occhetto. Successivamente, confluì nei Ds di D’Alema e infine nel 2007 aderì al Partito Democratico.

Dopo oltre un decennio in Parlamento, Pezzopane decise di non ricandidarsi alle ultime elezioni politiche svoltesi nell’ottobre del 2022.  A febbraio dello stesso anno fu la candidata ufficiale del centrosinistra al Comune de L’Aquila, ma arrivò solo terza.

Alle primarie del PD nel 2023 appoggiò la candidatura di Stefano Bonaccini, contro quella dell’attuale segretaria, Elly Schlein. Oggi Stefania Pezzopane è consigliere comunale d’opposizione al Comune di L’Aquila e le è stato affidato il ruolo di responsabile organizzativo della corrente “Energia Popolare” dell’ex governatore dell’Emilia Romagna.

Chi è il compagno? Figlia, marito e vita privata dell’esponente PD

Negli ultimi anni la vita privata dell’ex parlamentare del Partito Democratico è finita diverse volte sotto i riflettori del gossip per la sua relazione con Simone Coccia Colaiuta, da cui la dividono 24 anni di differenza. Giovane e con una carriera da modello e personaggio televisivo. La storia tra Stefania Pezzopane e Simone Coccia iniziò nel 2014. Dopo una crisi nel 2023, Stefania Pezzopane e Simone Coccia sono ufficialmente tornati insieme e la loro relazione continua lontano dai riflettori.

In precedenza era stata sposata con Fulvio Angelini da cui poi ha divorziato e dal quale ha avuto l’unica figlia, Caterina.

Chi voleva ucciderla e perché?

Il nome di Stefania Pezzopane, insieme a quello dell’allora deputato e coordinatore regionale di FI, Nazario Pagano, era nella ‘lista rossa’ dei politici da colpire del gruppo neofascista “Avanguardia ordinovista”.

La circostanza è emersa nelle ultime ore a seguito della condanna in primo grado della Corte d’assise di Chieti dei vertici del gruppo eversivo abruzzese sgominato nel 2014. Ai dieci imputati sono stati comminati un totale di 75 anni di carcere.

La notizia della presenza dei due 'bersagli' politici è contenuta nelle motivazioni della sentenza, diffuse ieri.

Nel corso dell’indagine “Aquila Nera” fu rinvenuto un elenco con i nomi di 14 personalità ‘ad alto indice di fattibilità’, ovvero, facili bersagli da colpire perché senza scorta. Secondo l’accusa i condannati pianificavano attentati per uccidere i politici – nella lista anche Stefania Pezzopane e Nazario Pagano – ma anche contro immigrati e azioni contro le linee ferroviarie abruzzesi.

Immediata la solidarietà bi-partisan della politica.  

virgolette
“A Stefania, e a tutti quelli finiti nella “lista rossa” di obiettivi da colpire, voglio esprimere a nome mio personale e di tutta la comunità democratica, sostegno, solidarietà e vicinanza e le ho ribadito che non indietreggeremo mai di un solo passo nella lotta a ogni forma di fascismo, come Stefania ha sempre fatto nel suo lavoro al servizio delle istituzioni, delle cittadine e dei cittadini”.

Ha scritto in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein, mentre il portavoce nazionale di Forza Italia, Raffaele Nevi ha dichiarato:

virgolette
La notizia che Stefania Pezzopane e il nostro Nazario Pagano fossero tra i possibili bersagli di un folle progetto eversivo ci riempie di sdegno e preoccupazione. Nessun rappresentante delle istituzioni, a prescindere dallo schieramento politico, deve mai temere per la propria vita a causa del proprio impegno democratico.
LEGGI ANCHE