13 Jul, 2025 - 08:00

Iron Maiden a Padova: apertura cancelli, navette e parcheggi, le info sul programma del concerto

Iron Maiden a Padova: apertura cancelli, navette e parcheggi, le info sul programma del concerto

Gli Iron Maiden stanno girando il mondo con il loro "Run for your lives World Tour 2025/26". Un evento che non solo segna un ritorno attesissimo della band sui palchi globali, ma celebra anche i 50 anni dalla fondazione degli Iron Maiden da parte di Steve Harris nel lontano 1975.

Il tour ha preso il via a fine maggio da Budapest con 27 date in stadi, festival e arene europee. Per i fan italiani, l'appuntamento imperdibile è fissato per oggi, domenica 13 luglio 2025, allo Stadio Euganeo di Padova, unica data nel nostro Paese per rivivere la storia leggendaria della band. La scaletta, un tributo ai primi nove album in studio, garantirà un'esperienza irripetibile.

Iron Maiden a Padova: apertura cancelli e tutti gli orari 

I cancelli apriranno alle ore 15:00, permettendo l'accesso all'area del concerto. La biglietteria, che si trova in Viale Nereo Rocco (lato Ovest), sarà operativa dalle ore 13:00 per l'acquisto degli ultimi biglietti, disponibili anche online su MC2Live e Vivaticket.

Il primo a salire sul palco sarà la band Avatar alle 19:30, preparando il terreno per l'attesissimo show degli Iron Maiden, previsto per le ore 21:00. Ecco la possibile scaletta del concerto:

  • Murders in the Rue Morgue
  • Wrathchild
  • Killers
  • Phantom of the Opera
  • The Number of the Beast
  • The Clairvoyant
  • Powerslave
  • 2 Minutes to Midnight
  • Rime of the Ancient Mariner
  • Run to the Hills
  • Seventh Son of a Seventh Son
  • The Trooper
  • Hallowed Be Thy Name
  • Iron Maiden
  • Aces High
  • Fear of the Dark
  • Wasted Years

Navette e parcheggi: come arrivare allo stadio Euganeo per il concerto degli Iron Maiden

Sono disponibili diverse opzioni di parcheggio, sia vicine allo stadio che servite da bus navetta, tenendo presente che tutti i parcheggi sono a pagamento, così come il servizio navetta. Nelle immediate vicinanze dello stadio si trovano il Parcheggio 1 PARK SUD, che si trova in Viale Nereo Rocco, con accesso consentito da Corso Australia verso Viale Nereo Rocco; i posti qui sono disponibili fino ad esaurimento.

C'è anche il Parcheggio NORD in Via Due Palazzi, che accoglie anche moto e bici. Infine, il Parcheggio GRAN TEATRO GEOX, in Via Tassinari 1 (Ex Foro Boario), richiede un percorso pedonale per raggiungere lo stadio.

Si segnala che i bus turistici devono obbligatoriamente parcheggiare al Park Gran Teatro Geox. Per chi preferisce lasciare l'auto più lontano e usufruire del trasporto pubblico, sono stati predisposti parcheggi serviti da bus navetta.

Il Parcheggio LIMENA, nelle zone adiacenti a Via Cesare Battisti, Limena - Eurospar (Via Breda) e Hotel Crowne Plaza (Via del Santo, Limena), è servito dalla BUS NAVETTA LINEA 2. Il Parcheggio EX CANOVA, in Via Sarpi a Padova, è collegato dalla BUS NAVETTA LINEA 1. Infine, il Parcheggio ZONA FIERA/TRIBUNALE, in Via N. Tommaseo e Via Del Pescarotto a Padova, è servito anch'esso dalla BUS NAVETTA LINEA 1.

Ricordiamo che per chi arriva in auto tramite autostrada, arrivando dalla A4 Milano-Venezia, l'uscita consigliata è Padova Ovest. Chi viene dalla A13 Bologna-Padova, invece, dovrà prendere l'uscita Padova Sud.

Un'ottima alternativa per raggiungere lo stadio è il treno, arrivando alla Stazione FS di Padova. Da lì, è attivo un servizio bus navetta, a pagamento, che effettua partenze e ritorni, come già indicato in precedenza.

Un punto di raccolta per i taxi si trova in Viale del Calcio tra Via Coppi e Via Due Palazzi (per info: 049 651333). Gli amanti delle due ruote, come biciclette, scooter e moto, troveranno un percorso agevole attraversando il nuovo sottopasso di Via Montà, svoltando in Via Paone e poi in Via Cardinale Maffi per raggiungere la strada bianca che costeggia il teatro Geox, fino allo Stadio Euganeo. È disponibile un parcheggio dedicato per bici e moto, il PARK SUD.

Si ricorda che i possessori di motoveicoli di cilindrata superiore a 125 cc devono utilizzare l'accesso dalla tangenziale. Per chi preferisce muoversi a piedi, il centro città offre un percorso ideale per raggiungere lo stadio in circa 20 minuti. Basta percorrere Via Dante, svoltare in Via Beato Pellegrino e prendere il nuovo sottopasso di Via Montà, seguendo poi le indicazioni. Dalla stazione ferroviaria, si può prendere Via Codalunga, girare a destra in Via Beato Pellegrino e proseguire come sopra.

LEGGI ANCHE