13 Jul, 2025 - 12:43

Bonus viaggi 2025: spostamenti gratis o scontati in Italia, ecco dove

Bonus viaggi 2025: spostamenti gratis o scontati in Italia, ecco dove

I primi spostamenti per le vacanze stanno iniziando proprio in queste settimane e arriveranno al loro apice nel mese di agosto. Viaggiare costa e, pure tanto, ma è ancora possibile fruire di qualche bonus regionale.

Infatti, molte Regioni italiane hanno deciso di intervenire direttamente, attivando misure locali per incentivare l’uso dei mezzi pubblici.

In tutta Italia sono disponibili agevolazioni e sconti su abbonamenti e biglietti, pensati per studenti, lavoratori, giovani, anziani e cittadini con basso reddito. Alcune di queste misure permettono spostamenti più lunghi, altri più brevi.

In questo articolo, spieghiamo quali sono le iniziative regionali, diverse da territorio a territorio e a chi spettano.

Bonus viaggi: a chi spetta lo sconto del 50% sul trasporto

La Regione Puglia ha attivato un bonus che permette agli studenti pendolari delle scuole superiori di ottenere fino al 50% di sconto sul costo dell’abbonamento ai mezzi pubblici per l’anno scolastico 2025/2026. Il contributo, valido da ottobre 2025 a maggio 2026, coinvolgerà circa 35.000 studenti.

Possono richiedere il bonus le famiglie con un Isee basso: l’agevolazione è riservata a:

  • Tutti gli studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado per l’anno 2025/2026;
  • Universitari iscritti all’anno accademico 2025/2026.

La condizione è che il valore Isee non superi:

  • 12.000 euro per le famiglie in generale;
  • 15.000 euro per i nuclei familiari con tre o più figli.

Viaggiare agevolati con il bonus TPL: come funziona

In Piemonte prosegue il Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL), che offre un rimborso fino a 100 euro sull’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili dedicati agli studenti. Il contributo è rivolto ai residenti in Regione che possiedono un veicolo diesel Euro 3, Euro 4 o Euro 5.

Il bonus può essere richiesto sia direttamente dall’interessato sia da un componente del proprio nucleo familiare, garantendo così un sostegno più ampio alle famiglie.

Attivo dal 2024 e valido fino al 2026, il bonus si può richiedere esclusivamente online, tramite il portale della Regione Piemonte. Le domande saranno aperte dal 1° agosto 2025 alle 9:00 fino al 30 aprile 2026 alle 16:00.

Viaggiare gratis per i giovani dai 16 ai 26 anni: ecco dove

Per l’estate 2025 torna “Lazio in Tour Gratis”, l’iniziativa della Regione Lazio che consente ai giovani di viaggiare gratuitamente per 30 giorni su treni e autobus regionali.

Il progetto sarà attivo dal 1° luglio al 15 settembre e punta a incentivare la mobilità sostenibile e la scoperta del territorio da parte delle nuove generazioni.

Il voucher, completamente gratuito, permette di muoversi senza limiti su tutte le linee standard del trasporto pubblico locale per un mese consecutivo. Per ottenerlo è necessario registrarsi online e rispettare tre semplici requisiti:

  • Essere residenti nel Lazio;
  • Avere un’età compresa tra 16 e 25 anni;
  • Essere iscritti alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi”, promossa dalla Regione.

“Lazio in Tour” rappresenta un’opportunità concreta per i giovani di esplorare il territorio regionale senza costi, favorendo al tempo stesso l’utilizzo del trasporto pubblico e una mobilità più sostenibile.

Bonus viaggi in Italia: ecco quali sono

Anche senza un bonus nazionale attivo, diverse Regioni italiane hanno scelto di sostenere la mobilità dei cittadini con agevolazioni locali: abbonamenti gratuiti o scontati per studenti, over 60 e altre categorie, con criteri che variano da territorio a territorio.

In Emilia-Romagna, ad esempio, è confermata anche per il 2025 l’iniziativa che garantisce l’abbonamento annuale gratuito agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, con un Isee familiare fino a 30.000 euro. La domanda può essere presentata fino al 18 dicembre 2025.

Misure analoghe sono attive anche in Liguria e Campania, dove gli studenti possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici. In Campania, però, il limite Isee per accedere all’agevolazione è più alto: fissato a 35.000 euro.

La Regione Veneto ha attivato un bonus trasporti da 200 euro destinato a chi è proprietario o intestatario di un’auto o moto. Il contributo può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di un abbonamento annuale ai mezzi pubblici.

Le domande devono essere inviate online sulla piattaforma regionale a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio fino alle ore 12:00 del 31 agosto 2025.

Bonus viaggi e agevolazioni regionali: cosa sapere in sintesi

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento degli spostamenti, diverse Regioni italiane offrono bonus e sconti per il trasporto pubblico.

Tra le iniziative più rilevanti, la Puglia garantisce uno sconto fino al 50% sugli abbonamenti per studenti pendolari, mentre il Piemonte offre un rimborso fino a 100 euro per studenti con veicoli diesel Euro 3-5.

Nel Lazio, i giovani tra 16 e 25 anni possono viaggiare gratuitamente per un mese grazie a “Lazio in Tour Gratis”. 

LEGGI ANCHE