13 Jul, 2025 - 14:05

Giulia Muggiri scomparsa da Frascati, la nipote: "Ha bisogno dei farmaci, scappata dall'ospedale"

Esclusiva di
Tag24
Giulia Muggiri scomparsa da Frascati, la nipote: "Ha bisogno dei farmaci, scappata dall'ospedale"

Si cerca urgentemente Giulia Muggiri, la settantottenne scomparsa da Frascati, in provincia di Roma, il 12 luglio 2025 in circostanze allarmanti.

La donna si è allontanata dall’ospedale cittadino e da allora non ha più dato notizie ai familiari, ora estremamente preoccupati per le sue sorti.

L’anziana sta attraversando un periodo di fragilità e necessita di seguire una specifica terapia farmacologica che non può assolutamente essere interrotta.

La speranza dei parenti è che venga ritrovata nel più breve tempo possibile e posta in sicurezza, ma per riuscirci c’è bisogno dell’aiuto di tutti.

Tag24 ha intervistato in esclusiva la nipote per ricostruire i punti salienti di questa drammatica vicenda.

Giulia Muggiri scomparsa: l'allontanamento della 78enne 

Si rammenta che le testimonianze contenute in questo articolo sulla scomparsa di Giulia Muggiri derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e la nipote della settantottenne.

“Mia zia era ricoverata all’ospedale di Frascati l’11 luglio. Purtroppo, il giorno successivo, di primo mattino, ha lasciato la struttura sanitaria”, racconta la nipote della signora Muggiri a Tag24.

“Non siamo a conoscenza del suo abbigliamento al momento dell’allontanamento, ma sappiamo che si è rivestita, altrimenti non l’avrebbero fatta uscire”, specifica.

“Posso dirle con certezza che ha sempre con sé un borsone rosso a mano, dal quale non si separa mai. È un dettaglio potenzialmente da non sottovalutare in caso di avvistamenti.”

“Zia è alta un metro e cinquantacinque, pesa circa 50 kg e ha i capelli di colore nero”, aggiunge la nipote.

La dipendenza dalle sigarette: perché è utile saperlo

“Mia zia è una tabagista, fuma molto e potrebbe chiedere sigarette a potenziali passanti o nei tabacchi”, sottolinea.

“A causa del suo stato di fragilità, potrebbe bere acqua dalle fontanelle ma fare a meno di mangiare, favorendo invece la sua dipendenza.”

“Chiediamo dunque agli esercizi commerciali e alle persone comuni di prestare molta attenzione, nella speranza che leggano questo articolo e la riconoscano in tempo".

La donna deve assumere le sue medicine

“Zia, per i suoi problemi di salute, deve assolutamente seguire la sua terapia farmacologica: non può interromperla”, continua la familiare.

“Potrebbe trovarsi in uno stato confusionale. Se la vedete, chiamate tempestivamente il servizio d’emergenza al 112 e non allontanatevi dalla zona dell’avvistamento.”

“Inoltre, chiediamo agli autisti e ai controllori dei mezzi Atac, Cotral, Trenitalia e Italo di avere un occhio di riguardo per lei e di non lasciarla andare via da sola qualora la incontrassero.”

“Non dovrebbe avere un biglietto con sé e, anche se stesse cercando di tornare a casa ad Artena, la sua memoria non le consente di orientarsi bene né di prendere le scelte giuste".

L'intervento del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

Attualmente al lavoro sul caso c’è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, un’associazione che da anni offre aiuto e supporto burocratico, psicologico e umano ai familiari di persone scomparse.

Il numero da contattare in caso di potenziale avvistamento è il 388 1894493, operativo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

In queste drammatiche vicende è fondamentale avvertire l’ente affinché un volontario possa giungere sul posto e restare nei pressi della persona in difficoltà.

 

 

LEGGI ANCHE