14 Jul, 2025 - 11:12

Chi è Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona? Origini, genitori e vita privata

Chi è Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona? Origini, genitori e vita privata

Nell’élite della nobiltà italiana, il nome di Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona spicca per storia, lignaggio e discrezione. Discendente di una delle famiglie più antiche e illustri d’Italia, è noto al grande pubblico soprattutto per il suo matrimonio con Ginevra Elkann, nipote dell’Avvocato Gianni Agnelli. 

Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona: età e origini

Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona appartiene a un casato che affonda le sue radici nell’alto medioevo. La famiglia Gaetani, o Caetani, è originaria della città di Gaeta e viene menzionata già a partire dal IX secolo.

Il primo avo accertato fu Papa Gelasio II (1060-1119), ma la genealogia documentata si consolida dal XII secolo, quando i vari rami della famiglia si insediano tra Roma, Napoli e Pisa. Nel 1466, grazie a un privilegio concesso da re Ferdinando I di Napoli, il ramo napoletano della famiglia acquisì il diritto di aggiungere “d’Aragona” al proprio cognome, suggellando così l’unione tra la nobiltà italiana e quella spagnola.

Giovanni è quindi erede di una tradizione millenaria, che lo vede discendere dai duchi di Laurenzana, principi di Piedimonte e conti di Fondi. La sua data di nascita non è pubblicamente nota, ma si stima che sia nato negli anni Settanta, in linea con l’età della sua ex moglie Ginevra Elkann.

Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona: genitori e famiglia

La famiglia Gaetani dell’Aquila d’Aragona è una delle più prestigiose del Sud Italia, con titoli che comprendono principe di Piedimonte, duca di Laurenzana e conte di Alife. Nel corso dei secoli, i Gaetani si sono distinti per il loro ruolo militare, politico e culturale, mantenendo saldi legami con la casa reale di Napoli e, più tardi, con quella di Spagna.

Il ramo diretto di Giovanni si collega ai duchi di Laurenzana e ai principi di Piedimonte, con numerosi membri che hanno ricoperto ruoli di rilievo nella storia italiana. La famiglia ha anche mantenuto un importante patrimonio archivistico e genealogico, che testimonia la ricchezza delle sue tradizioni. Non sono noti dettagli pubblici specifici sui genitori di Giovanni, ma la sua appartenenza a questa dinastia è ampiamente riconosciuta.

Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona: moglie e figli

Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona è stato sposato con Ginevra Elkann, regista e produttrice cinematografica, nonché nipote di Gianni Agnelli. Il matrimonio, celebrato nel 2009 a Marrakech con rito cattolico, è stato un evento riservato ma di grande rilievo per l’incontro tra due storiche famiglie italiane.

Dal matrimonio sono nati tre figli:

  • Giacomo (2009)
  • Pietro (2012)
  • Marella (2014)

La coppia ha vissuto insieme fino al 2022, anno in cui hanno deciso di separarsi in modo discreto, senza clamore mediatico. Nonostante la separazione, entrambi sono rimasti molto legati ai figli e impegnati nel garantire loro un’educazione solida e valori familiari.

Che lavoro fa Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona?

A differenza di altri membri della nobiltà, Giovanni Gaetani dell’Aquila d’Aragona ha scelto una vita lontana dai riflettori. Dopo una breve parentesi come pilota automobilistico, si è dedicato principalmente alla gestione delle aziende agricole di famiglia, un settore che rappresenta sia una tradizione sia una risorsa economica per i Gaetani. Le sue attività si concentrano tra la Campania e la Basilicata, dove la famiglia possiede storiche tenute agricole e immobiliari.

La discrezione e la riservatezza sono tratti distintivi del suo profilo pubblico. Nonostante il matrimonio con una figura nota come Ginevra Elkann, Giovanni ha sempre mantenuto un basso profilo, preferendo dedicarsi alla famiglia e agli affari privati piuttosto che alla mondanità.

LEGGI ANCHE