Tragico epilogo per Giampaolo Marmo, il cinquantaduenne scomparso da Pennabilli, in provincia di Rimini, l’11 luglio 2025.
A tre giorni dal suo allontanamento, l’uomo è stato purtroppo ritrovato privo di vita, gettando nel dolore i familiari, gli amici, i conoscenti e l’intera comunità locale.
La speranza era che potesse fare ritorno a casa, autonomamente o grazie alle ricerche attivate dalle autorità nelle aree urbane e limitrofe.
Purtroppo, così non è stato.
Le spoglie di Giampaolo Marmo sono state rinvenute in località Montemaggio, al termine di tre giorni di intense ricerche sul campo.
Sarà l’autopsia a stabilire con certezza le cause del decesso; ciò che è certo è che si è spento un uomo stimato e benvoluto da tutti.
La comunità di Pennabilli, le zone limitrofe e centinaia di utenti sui social network, che avevano condiviso l’appello corredato di identikit, speravano in un epilogo diverso.
Marmo si era allontanato lo scorso venerdì a bordo della sua automobile, una Ford C-Max, e da quel momento nessuno ha più avuto sue notizie.
Aveva interrotto ogni contatto con i suoi cari, che, preoccupati, avevano denunciato la scomparsa alle autorità locali.
Il 14 luglio è arrivata la conferma del ritrovamento dell’uomo, una notizia che ha scosso profondamente la città di Pennabilli e le tante persone che avevano seguito con apprensione la vicenda.
Se un parente o un amico scompare in circostanze ignote, si possono contattare due importanti associazioni.
La prima è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al numero +39 388 189 4493 e la seconda è Penelope Italia OdV al numero +39 379 284 9515.
Entrambe le associazioni operano 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.
Recente il caso dello scomparso Raffaele Grimaldi, risolto con successo dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e ritrovato sano e salvo negli scorsi giorni ad Amsterdam.