16 Jul, 2025 - 15:06

Chi è Özge Özpirinççi, attrice che interpreta Bahar in "La forza di una donna"?

Chi è Özge Özpirinççi, attrice che interpreta Bahar in "La forza di una donna"?

La televisione turca ha regalato al pubblico internazionale personaggi e attrici di grande spessore. Tra queste, Özge Özpirinççi spicca per talento, intensità interpretativa e una carriera ormai decennale che l’ha portata a ottenere consensi in patria e all’estero.

Nota soprattutto per il ruolo di Bahar Çesmeli nella popolare serie "La forza di una donna" (Kadın), trasmessa in Italia su Canale 5, Özge è diventata il volto simbolo della figura della donna forte e resiliente in un contesto talvolta ostile e difficile. 

Özge Özpirinççi: età e origini

Özge Özpirinççi è nata il 1° aprile 1986 a Istanbul, una delle città più dinamiche e cosmopolite della Turchia. La sua famiglia è legata al mondo della cultura: la madre Güzide è insegnante di inglese, mentre il padre Emrah lavora nel settore privato. Özge ha anche un fratello, Emre, che come lei ha scelto la carriera artistica.

Fin dai primi anni, Özge dimostra una vena curiosa e una propensione agli studi. Dopo aver completato le scuole primarie e secondarie a Istanbul, si trasferisce negli Stati Uniti per un’esperienza di scambio scolastico che le permette di affinare la conoscenza della lingua inglese e di aprirsi a nuove prospettive culturali.

Tornata in Turchia, si iscrive all’Università Sabanci dove si laurea in Scienze Gestionali nel 2008, un percorso accademico che le ha fornito solide basi anche nell’ambito organizzativo. Nonostante la formazione in ambito gestionale, la sua passione per la recitazione la spinge a intraprendere la strada dello spettacolo già nello stesso anno della laurea.

Özge Özpirinççi: marito e figli

La vita privata di Özge Özpirinççi è al centro della curiosità dei fan. Dopo un breve legame sentimentale con il collega Engin Altan Düzyatan, a partire dal 2014 inizia una relazione con l’attore turco Burak Yamantürk. La coppia si sposa nel settembre 2021, suggellando un amore lungo, vissuto spesso sotto i riflettori ma sempre con una certa riservatezza che caratterizza Özge.

Nel 2022 Özge e Burak diventano genitori della loro prima figlia, Mercan, evento che segna una nuova fase nella vita dell’attrice, sempre attenta a conciliare gli impegni professionali con quelli familiari. Özge Özpirinççi è molto amata sui social, dove condivide scatti della propria vita quotidiana; su Instagram vanta milioni di follower e si presenta come “warrior of the rainbow”, espressione che riassume bene la sua visione grintosa e positiva dell’esistenza e che riecheggia anche nel personaggio di Bahar che interpreta nella serie che l’ha resa celebre.

Carriera

La carriera di Özge Özpirinççi inizia nel 2008 con la partecipazione alla serie televisiva "Cesaretin Var mı Aşka", da cui prenderà il via un percorso ricco di successi. In patria si fa conoscere per le interpretazioni nelle serie "Kavak Yelleri" e "Melekler Korusun", quest’ultima particolarmente apprezzata dal pubblico giovane. Seguono ruoli in numerose produzioni turche di rilievo quali "Al Yazmalım", "Deli Saraylı", "Aşk Yeniden", "Mucize Doktor" e "Tatar Ramazan". Özge si distingue così per la sua versatilità, alternando ruoli drammatici e romantici.

Il vero successo internazionale arriva con "La forza di una donna" (Kadın), in cui dal 2017 al 2020 interpreta la protagonista Bahar Çesmeli, una madre sola che combatte contro le difficoltà della vita, lottando per i suoi figli tra mille avversità. Questa interpretazione le conferisce fama ben oltre i confini turchi, facendola entrare nel cuore di milioni di spettatori.

Ma Özge non si limita al piccolo schermo: recita anche in numerosi film tra cui "Anadolu Kartalları", "Acı Tatlı Ekşi" e "Karakomik Filmler 2". Ha lavorato come doppiatrice, conduttrice televisiva ("Toplu Hayat") e ha persino diretto un cortometraggio, "The Loss", vincitore di premi in diversi festival internazionali. Sostenitrice delle cause sociali e dei diritti delle donne, Özge Özpirinççi è riconosciuta anche per l’impegno sociale e ambientale, ponendosi come modello positivo e fonte d’ispirazione per i giovani turco e non solo.

 

LEGGI ANCHE