Nel variegato panorama delle soap opera turche, pochi personaggi hanno saputo conquistare il pubblico con la stessa eleganza e carisma di Ender Çelebi, la protagonista di "Forbidden Fruit" (Yasak Elma), interpretata da Şevval Sam.
Attrice e cantante dal talento poliedrico, Şevval Sam è divenuta negli ultimi anni una figura centrale sia della televisione che della musica turca, distinguendosi per la capacità di calarsi in ruoli sofisticati e complessi che riflettono la modernità e le tradizioni del suo paese.
Şevval Sam, all’anagrafe Türkdeniz Şevval Sam, nasce l’11 novembre 1973 a Istanbul. Cresciuta in un ambiente familiare fortemente legato alla musica e alla cultura, è figlia della nota cantante Leman Sam e del musicista Selim Sam. Ha anche una sorella maggiore, Şehnaz. Le sue origini si intrecciano con il vivace tessuto multiculturale di Istanbul e dei Balcani, regalando alla sua personalità artistica un respiro internazionale.
Dal punto di vista formativo, Şevval ha frequentato il liceo tecnico di costruzioni İsov Yapı e successivamente si è laureata in Graphic Design presso la Facoltà di Belle Arti dell’Università di Marmara, dimostrando fin da giovane una spiccata propensione per l’arte visiva oltre che musicale. Questo background le ha fornito solide basi sia nel design che nell’espressione artistica, rendendola una figura particolarmente eclettica già all’inizio della sua carriera.
Anche la vita privata di Şevval Sam ha da sempre attirato l’attenzione dei media, in particolare per il suo legame con il mondo dello sport. Nel 1993 la Sam ha sposato Metin Tekin, ex calciatore del Beşiktaş, con cui ha condiviso sei anni di matrimonio fino al 1999. Dal matrimonio è nato un figlio, Taro Emir Tekin, venuto alla luce nel 1997, che oggi ha intrapreso la strada della recitazione proprio come la madre, diventando uno degli attori emergenti della nuova generazione.
Dopo il divorzio, Şevval Sam ha preferito mantenere un profilo basso sulla propria vita sentimentale. È noto però che dal 2008 sia legata sentimentalmente al musicista Sarp Maden. Oggi la Sam si dedica con passione al ruolo di madre, oltre che alla sua carriera artistica, e condivide spesso momenti della sua vita privata e lavorativa con i suoi numerosi follower sui social, dove è seguita da oltre tre milioni di persone.
La carriera di Şevval Sam prende avvio nel 1993, proprio nell’anno del suo matrimonio, quando debutta come attrice nella serie tv di successo "Süper Baba". Da allora, la sua ascesa è stata costante e inarrestabile: negli anni successivi recita in numerose serie tv che segnano la storia della televisione turca quali "Feride", "Karaoğlan", "Gülbeyaz", "Yine de Aşığım", "Yasanmış Şehir Hikayeleri" e "Muhteşem Yüzyıl". La sua versatilità attoriale le permette di cimentarsi in ruoli molto diversi tra loro, passando dal dramma alla commedia con grande naturalezza.
Il punto di svolta internazionale arriva nel 2018 con "Forbidden Fruit" (Yasak Elma), dove veste i panni di Ender Çelebi, personaggio chiave della soap trasmessa anche in Italia. Ender è una donna raffinata, machiavellica e potente: la sua interpretazione le ha permesso di entrare nel cuore di milioni di spettatori e di essere riconosciuta anche dal pubblico europeo come una delle star indiscusse del piccolo schermo.
Oltre al successo televisivo, Şevval Sam ha recitato anche al cinema. Tra i film di rilievo figurano "Martılar ve İstanbul" (2002), "Yaşamın Kıyısında" (2007), "Yüreğine Sor" (2010), "Black Horse Memories" (2015), "Paranın Kokusu" (2018), fino a recenti apparizioni nella pellicola "Gönül" (2022).
Non meno significativa la sua carriera musicale, iniziata con l’album "Sek" nel 2006 e proseguita con progetti che spaziano tra le sonorità folk, la tradizione anatolica, il tango e la musica pop– tra cui "Karadeniz", "Has Arabesk", "II Tek", "Tango", "Toprak Kokusu" e l’ultimo "Karadeniz II" uscito nel 2022.
Ha inoltre condotto diversi programmi musicali e talk show, confermando la sua centralità nel panorama dello spettacolo turco contemporaneo.
Şevval Sam, artista poliedrica, continua a rappresentare un modello di talento e determinazione, capace di affermarsi con successo sia come attrice sia come cantante, mantenendo sempre un fil rouge tra cultura, tradizione e innovazione.