Quando si parla di Christopher Nolan, l’attesa non è mai solo paragonabile a quella di vedere un nuovo film, ma si tratta di vivere una nuova esperienza.
Dopo aver ridefinito il thriller psicologico, il cinecomic e la fantascienza, il regista britannico torna con quella che molti già definiscono la sua opera più audace: un’adattamento visionario dell’Odissea.
Ma non aspettatevi un "semplice" racconto epico in costume. Le prime indiscrezioni parlano di un progetto radicale, sospeso tra mitologia e astrazione, destinato a superare ogni convenzione narrativa e visiva. Un viaggio oltre l’eroismo classico, nel cuore della coscienza e del tempo.
Ecco perché questa nuova “Odissea” potrebbe essere il film più originale e sorprendente della sua carriera e potrebbe addirittura ridefinire il modo di portare sullo schermo film epici.
Per Tom Holland, lavorare sul set di "The Odyssey" di Christopher Nolan non è stata solo un'altra esperienza professionale, ma "il lavoro di una vita, senza dubbio". In una recente intervista, la star di Spider-Man ha usato parole cariche di entusiasmo per descrivere la sua collaborazione con il maestro del cinema, definendola "emozionante, diversa" e "la migliore esperienza mai avuta su un set".
Ma è il suo elogio per Nolan e la produttrice Emma Thomas a rivelare la profondità dell'esperienza: "Non ho mai visto nessuno lavorare come loro... Avere un posto in prima fila e imparare da un vero maestro è stata l'esperienza migliore che abbia mai avuto".
L'emozione è cresciuta ulteriormente grazie a un cast stellare, che ha permesso a Holland di condividere la scena con attori che ha sempre ammirato. "Matt Damon e Anne Hathaway sono sempre stati i miei eroi", ha confessato, "diventare loro amico è stato più di quanto potessi chiedere".
Previsto in uscita il 17 luglio 2026, "The Odyssey" è l'adattamento dell'epico poema di Omero sul tormentato viaggio di ritorno di Ulisse. Al fianco di Holland, Damon e Hathaway, figurano nomi come Zendaya, Robert Pattinson e Charlize Theron.
Holland si è detto "incredibilmente orgoglioso" del lavoro svolto, e questo non ha fatto che alimentare ulteriormente l'attesa per un film che, a suo dire, "sarà diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai visto".
Solo pochi mesi fa uno stuntman aveva dichiarato: "Non faranno mai più un film come questo". Le affermazioni di Holland, secondo cui il film sarà "diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai visto", confermano questa retorica.
Tutto indica che L'Odissea sarà un'esperienza cinematografica speciale, superlativa, nata dalla mente di Nolan. Una chiave per la riuscita di questo progetto potrebbe essere legata al fatto che Christopher Nolan abbia girato L'Odissea interamente con telecamere IMAX, cosa mai fatta prima.
Ecco il teaser:
Le prime immagini dell'atteso "The Odyssey" di Christopher Nolan ci regalano un'atmosfera cupa e solenne. A guidare lo spettatore è una voce fuori campo, che sembra essere quella di Robert Pattinson, che narra di "oscurità" e delle "leggi di Zeus infrante".
Mentre la narrazione evoca un "regno senza re" e un uomo che "ha vinto una guerra impossibile", sullo schermo appaiono Odisseo (Matt Damon) e suo figlio Telemaco (Tom Holland), affiancati da un misterioso personaggio interpretato da Jon Bernthal.
Il teaser non svela la trama, ma immerge immediatamente in un mondo epico e tormentato, ponendo le basi per un dramma familiare di proporzioni mitologiche.
Non vediamo l'ora che arrivi l'anno prossimo per gustarci questo nuovo capolavoro di Christopher Nolan.