Il cedolino pensione Inps di agosto 2025 è molto atteso, forse a pari di quello di luglio. Il motivo è molto semplice: la pensione di agosto potrebbe rivelarsi anche più ricca di quella di luglio, per via di alcune voci in più: non solo la quattordicesima per alcuni pensionati, ma per via dei rimborsi 730/2025.
In questo articolo, vediamo quando sarà disponibile il cedolino di agosto, quali sono le sorprese del mese e quando sarà pagata la pensione.
Prima di iniziare, rimando al video YouTube di Mr LUL lepaghediale: un’ottima guida su come sapere, con anticipo, gli importi e i rimborsi 730.
Ci si aspetterebbe, come al solito, la messa a disposizione online del cedolino pensione Inps il 20 luglio 2025. Tuttavia, cadendo di domenica, il tutto slitta a lunedì 21 luglio.
Tra pochi giorni, comunque, i pensionati potranno visualizzare cosa contiene il cedolino pensione e rendersi conto del perché riceveranno un determinato importo.
Ad agosto, come anticipo, potrebbe essere più alto del solito, grazie alla concomitanza di diversi fattori come la quattordicesima, per chi non l’ha ricevuta a luglio, o il rimborso 730/2025, per chi ne ha diritto.
Per controllare l’importo si può utilizzare il servizio Cedolino della pensione sul sito dell’Inps, eseguendo l’accesso con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns.
La pensione di agosto 2025 sarà una bella sorpresa per molti pensionati. Infatti, oltre all’importo base della pensione e alle altre voci eventualmente spettanti, ci saranno due sorprese in più.
Da una parte, chi non ha ricevuto la quattordicesima a luglio per diversi motivi (anagrafici, trasmissioni tardiva dei dati reddituali ecc) la riceverà ad agosto.
Inoltre, ci sarà il rimborso 730/2025. Proprio il mese di agosto è il primo giorno utile in cui l’Inps effettua i conguagli dalla dichiarazione dei redditi.
Pertanto, i pensionati che hanno diritto a un credito riceveranno il rimborso sul cedolino pensione di agosto 2025. D’altra parte, potrebbe anche risultare un debito dalla dichiarazione e, allora, sempre sulla pensione agosto 2025 ci sarà la trattenuta.
Agosto rappresenta soltanto il primo mese in cui è possibile ricevere il conguaglio relativo al Modello 730/2025.
Tuttavia, non tutti i pensionati vedranno l’accredito già con la pensione di agosto: per alcuni, il conguaglio potrà essere erogato nei mesi successivi.
La data di accredito della pensione di agosto 2025 è molto vicina: le pensioni, come sempre, saranno pagate nel primo giorno bancabile del mese, questa volta fissato al 1° agosto 2025 e riguarda sia per chi ottiene le somme tramite le Poste Italiane che per chi tramite le banche.
Per quanto riguarda chi ritira le pensioni alle Poste Italiane, come sempre, è necessario seguire un calendario scaglionato per cognome.
Le date di pagamento delle pensioni di agosto 2025 sono:
Da venerdì 1° agosto, i pensionati e le pensionate che ricevono la pensione, gli assegni o l’indennità di accompagnamento tramite Poste Italiane potranno ritirare in contanti l’importo accreditato dall’Inps.
Viene sempre raccomandato di presentarsi rispettando l’ordine alfabetico, più che altro per evitare lunghe file e servirsi senza aspettare troppo. Soprattutto durante i mesi estivi, quando fa molto caldo, è bene ridurre l’attesa soprattutto durante le ore più calde.
Invece, chi ha un Libretto di Risparmio, un Conto BancoPosta o una Postepay Evolution può prelevare in contanti in qualsiasi momento a partire dal 1° agosto, utilizzando gli sportelli automatici Postamat.