In casa Roma sale l’attesa per l’esordio stagionale contro il Bologna ma, nel frattempo, il club continua a muoversi sul mercato. I primi giorni di lavoro di Gian Piero Gasperini sono serviti per mettere le basi in vista della nuova stagione, tra allenamenti e primi test tattici. Intanto, il tecnico piemontese ha avuto un lungo colloquio con i vertici del club per tracciare una linea comune sul mercato, dove i primi acquisti sono ormai a un passo.
Dopo aver praticamente chiuso per El Aynaoui, la Roma sta cercando rinforzi anche in attacco e in difesa. L’ultimo nome sul taccuino di Massara è quello di Daniele Ghilardi, centrale dell’Hellas Verona: i giallorossi hanno presentato un’offerta vicina ai 10 milioni di euro e attendono una risposta dal club scaligero. Ma chi è Ghilardi? Scopriamo il suo percorso tra carriera e caratteristiche tecniche.
Daniele Ghilardi è nato a Lucca il 6 gennaio 2003. Il 22enne ha iniziato a giocare da bambino nella Lucchese ed è poi entrato a far parte del vivaio della Fiorentina all’età di 9 anni. In maglia viola ha vinto due Coppe Italia Primavera e una Supercoppa, firmando il suo primo contratto da professionista nel 2021. Dopo il passaggio al Verona, il club scaligero ha deciso di mandarlo in prestito prima al Mantova in Serie C e poi alla Sampdoria in B.
Proprio con i blucerchiati ha avuto la sua prima esperienza ad alti livelli, collezionando 37 presenze nella stagione 2023/24. Ghilardi è poi tornato a Verona, dove ha disputato l'ultima stagione in Serie A. Le 24 presenze in campionato testimoniano la grande affidabilità del difensore, che si è messo in mostra anche con l'Under 21.
Ghilardi è un difensore centrale alto quasi 1,90 m. Il 22enne è molto abile in marcatura e nei duelli individuali, ma possiede anche una buona tecnica di base. Sa impostare da dietro, gioca con sicurezza e si prende spesso responsabilità in fase di costruzione. Il suo profilo piace molto a Gasperini, che ha chiesto uno sforzo economico al club per portarlo nella capitale.
Il valore di mercato di Ghilardi si aggira attorno ai 5 milioni di euro ma la Roma ha deciso di spingersi fino a 10 per cercare di bruciare la concorrenza. Il Verona sta riflettendo sul da farsi ma le sensazioni sono positive, con il club giallorosso che spera di chiudere al più presto. Ghilardi avrebbe tutto il tempo di adattarsi senza pressioni e crescere al fianco di Mancini e Ndicka, due dei migliori interpreti della nostra Serie A.