Sergio Pizzorno è uno dei nomi più iconici del panorama musicale britannico contemporaneo, noto soprattuto come il carismatico leader e chitarrista della band alternative rock Kasabian.
La sua figura eccentrica e il suo contributo alla scena musicale internazionale hanno reso Pizzorno una vera e propria icona del rock moderno, riconosciuto per il suo stile distintivo, la voce potente e le performance travolgenti sul palco.
Sergio Lorenzo Pizzorno nasce il 15 dicembre 1980 a Newton Abbot, nel Devon, in Inghilterra, ma cresce a Leicester, città che diverrà cruciale nello sviluppo della sua carriera musicale.
Le radici italiane di Sergio – la sua famiglia paterna è originaria di Genova – hanno sempre avuto un peso importante nella sua identità. Questa doppia appartenenza si riflette anche nel suo stile eclettico e internazionale, sia nella vita privata che nelle scelte artistiche.
Fin da bambino mostra una profonda passione per la musica, influenzato da generi disparati che vanno dal britpop fino alle sonorità elettroniche e psichedeliche, dando vita a un mix unico che sarà una delle cifre distintive dei Kasabian.
Oltre alla sua intensa carriera artistica, Sergio Pizzorno conduce una vita familiare piuttosto riservata. È sposato con Amy White, una stilista e creativa che ha collaborato anche nel settore moda e nello styling di alcune band oltre ai suoi progetti personali.
La coppia ha due figli, Ennio e Lucio, ai quali Sergio è fortemente legato. Più volte ha dichiarato quanto la famiglia sia una delle sue principali fonti di ispirazione, aiutandolo a mantenere un equilibrio tra la vita pubblica e quella privata.
Nonostante i riflettori puntati, Pizzorno tiene molto a proteggere la privacy dei suoi cari, condividendo solo pochi dettagli sui social e nelle interviste. Questo legame familiare contribuisce anche a quella serenità e maturità personale che negli ultimi anni si riflette nella sua musica e nelle sue scelte professionali.
La carriera di Sergio Pizzorno è legata indissolubilmente ai Kasabian, band nata a Leicester nei primi anni 2000 e diventata in breve tempo uno dei pilastri del rock alternativo inglese.
Inizialmente chitarrista e autore principale, Pizzorno si è imposto anche come frontman e voce principale a seguito della controversa uscita di Tom Meighan dal gruppo nel 2020.
Il suo talento compositivo è evidente in brani che hanno segnato una generazione, tra cui “Club Foot”, “Fire”, “Empire” e “Underdog”. La sua capacità di fondere elettronica, rock psichedelico e sonorità britpop ha guidato la band verso un successo planetario, con milioni di copie vendute e headline ai principali festival europei.
Accanto ai successi con i Kasabian, Sergio ha intrapreso anche alcuni progetti paralleli come S.L.P., acronimo del suo nome, in cui sperimenta sonorità più elettroniche e intime, coinvolgendo ospiti di prestigio della scena musicale internazionale.
I suoi riconoscimenti comprendono numerosi premi, tra cui Brit Awards, Q Awards e NME Awards, e una reputazione di autentico innovatore e performer tra i più apprezzati del suo tempo.
Negli ultimi anni, Sergio Pizzorno ha assunto pienamente il ruolo di leader dei Kasabian, guidando la band verso nuove sonorità e confermando una cifra stilistica sempre innovativa. Il suo carisma sul palco e la continua voglia di sperimentare confermano il suo status di punto di riferimento non solo per i fan dei Kasabian ma anche per tutta la scena rock contemporanea.