19 Jul, 2025 - 10:35

Alyssa Stoddard: chi è la donna a fianco a Byron e Cabot, la coppia di amanti al concerto dei Coldplay?

Alyssa Stoddard: chi è la donna a fianco a Byron e Cabot, la coppia di amanti al concerto dei Coldplay?

Il caso del video virale girato durante un concerto dei Coldplay è ormai uno dei fenomeni più chiacchierati del web: protagonisti il CEO Andy Byron e la direttrice delle risorse umane Kristin Cabot della società Astronomer, ripresi mente si scambiano gesti affettuosi di fronte alla kiss cam dell’arena.

Ma accanto a loro, tra la sorpresa e lo stupore generale, c’era anche una terza figura che ha attirato l’attenzione pubblica: Alyssa Stoddard. Chi è la donna che compare imbarazzata accanto alla coppia nell’ormai celeberrimo filmato?

Chi è Alyssa Stoddard?

Alyssa Stoddard è una manager americana, dal gennaio 2025 impiegata nella società tecnologica Astronomer, la stessa per cui lavorano anche Andy Byron e Kristin Cabot.

Ricopre un ruolo significativo: lavora nel dipartimento delle risorse umane proprio sotto la direzione di Cabot, con incarichi di rilievo come Senior Director o vicepresidente del settore HR.

Negli ambienti aziendali è apprezzata per la professionalità e la riservatezza, qualità che si sono riflesse anche nell’atteggiamento mantenuto di fronte all’improvvisa notorietà.

Nel video che ha fatto il giro del mondo, Stoddard viene inquadrata mentre reagisce in modo spontaneo e imbarazzato alla scena catturata dalla telecamera. 

Il suo sorriso forzato, seguito dal gesto di portarsi una mano al volto, l’ha resa, suo malgrado, protagonista di meme e commenti sui social, ma va sottolineato che la sua presenza era del tutto marginale rispetto alla vicenda tra Byron e Cabot.

Lavoro e ruolo in Astronomer

Alyssa Stoddard non è un volto sconosciuto all’interno della società Astronomer. Dopo una carriera in crescita nelle risorse umane, raggiunge l’azienda agli inizi del 2025 e si inserisce in un team già rodato guidato da Kristin Cabot.

Secondo le cronache, è stata protagonista di una recente promozione, guadagnando ulteriore responsabilità e autonomia all’interno del dipartimento delle risorse umane.

Tra le attività di Stoddard:

  • Gestione e sviluppo delle politiche HR a livello globale
  • Direzione delle pratiche di assunzione e formazione
  • Coordinamento di iniziative per il benessere interno e la cultura aziendale

La sua presenza come diretto braccio destro nel team di Cabot conferma un ruolo manageriale, ma la scena che l’ha resa famosa non riguarda vicende personali o gossip, bensì una casuale coincidenza dovuta al posto occupato durante il concerto.

Il caos mediatico e la fake news

Dopo la diffusione del video, Alyssa Stoddard si è trovata in una tempesta mediatica: in molti, sui social e su testate internazionali, hanno chiesto o ipotizzato una sua implicazione nelle dinamiche relazionali della coppia incriminata.

In realtà, Stoddard è stata coinvolta solo per caso e nel tentativo di proteggere la privacy, ha disattivato temporaneamente i commenti ai suoi profili personali come LinkedIn.

Non solo: nelle ore successive, alcune fonti hanno perfino ipotizzato che la donna immortalata nel video potesse non essere lei. Tuttavia, le testate più attendibili hanno confermato la sua identità grazie alle informazioni interne dell’azienda e ai report dei partecipanti al concerto.

Nonostante le smentite arrivate nei giorni seguenti, moltissimi utenti hanno continuato ad associare erroneamente il suo nome e la sua figura a una posizione centrale nella vicenda, che invece resta estranea al suo ruolo.

La reazione e il rispetto della privacy

Il caso ha aperto una riflessione più ampia sul rispetto della privacy dei dipendenti non coinvolti direttamente in vicende di cronaca o gossip. Alyssa Stoddard, subordinata e collega dei protagonisti “reali” dello scandalo, non è altro che una spettatrice imbarazzata di un filmato divenuto virale per circostanze fortuite.

Le sue reazioni, enfatizzate da milioni di visualizzazioni, sono esempio di come la viralità possa trascinare nell’occhio del ciclone anche chi non ha responsabilità specifiche.

L’azienda Astronomer, dal canto suo, ha avviato un’indagine interna sulle figure coinvolte e ha invitato tutti i dipendenti a rispettare i valori aziendali e il comportamento responsabile, sottolineando la necessità di tutelare i dipendenti da indebiti attacchi mediatici.

 

LEGGI ANCHE