Negli ultimi giorni, si è tornato a parlare dell'ex direttore del Tg4 Emilio Fede. Il giornalista, infatti, oggi 94enne, ha dato un'intervista ad Alessandro Dell'Orto di Libero dopo che sulla rete si erano diffuse nuovamente delle voci senza fondamento sulla sua morte.
Spiacente di deludervi, per dirla alla Mark Twain, la notizia era grossolanamente esagerata.
Emilio Fede ha dimostrato di avere un cervello perfettamente funzionante. Tant'è che, tra l'altro, ha ricordato parecchi dei suoi amori femminili.
Emilio Fede, dopo la morte della moglie Diana de Feo nel giugno del 2021, è ricoverato presso una Residenza Sanitaria Assistenziale di Milano. Da tempo il direttore nato in Sicilia, a Barcellona Pozzo di Gotto, il 24 giugno del 1931, ha eletto il capoluogo lombardo a sua città d'adozione.
Del resto, è qui che, dopo gli anni passati in Rai, ha avuto luogo tutta la seconda parte della sua carriera, grazie a Berlusconi che prima gli affidò la conduzione di Studio Aperto, il telegiornale di Italia Uno, e poi quella del Tg4.
Proprio in queste vesti, Fede è stato sempre molto criticato in quanto ha interpretato il ruolo di giornalista in maniera tale da non nascondere affatto la sua simpatia politica per il Cavaliere. Per questo, divenne una sorta di simbolo del giornalismo militante.
Quando il centrodestra, nel 1994, vinse le sue prime elezioni, commentò l'evento con la voce rotta dalla commozione
Come dire: Emilio Fede è sempre stato un uomo molto sentimentale. Ma anche molto sensibile al fascino femminile. Nell'intervista a Libero, ha ricordato alcuni suoi amori.
Il primo fu una lattaia, quando era poco più di un bambino:
La seconda donna che ha ricordato Fede, invece, è Enza Sampò che conobbe nel 1958, quando iniziò a collaborare per la Rai:
Sta di fatto che il triangolo di Fede non durò a lungo:
In ogni caso, quest'avventura non pose fine alla carriera di viveur di Emilio Fede. Ci provò addirittura con Audrey Hepburn:
Emilio Fede ha incontrato il vero amore della sua vita più tardi: è nel 1964 che incrocia il suo destino con quello della donna che diventerà sua moglie e la madre delle sue due figlie, Sveva e Simona.
A Libero, l'incontro fatale l'ha ricordato così:
L'ultima dichiarazione della lunga intervista l'ha dedicata proprio a lei rispondendo a questa domanda: a 94 anni hai ancora un sogno?