Sono passati tre giorni dalla scomparsa di Anthony Gaezza Della Volpe, il diciassettenne sparito da Aversa, in provincia di Caserta, in circostanze allarmanti.
L’adolescente si è allontanato dalla sua abitazione e non ha più dato notizie di sé ai familiari, i quali, preoccupati, hanno denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine.
L’intera città, così come le zone limitrofe, si è mobilitata per ritrovarlo sano e salvo il prima possibile, anche se la preoccupazione per le sue sorti cresce di ora in ora.
Dove può essere andato un ragazzo così giovane da solo? Forse c’è qualcuno che lo sta ospitando? È consapevole dei rischi legati all’ospitare un minorenne?
Anthony, giovane di origini bulgare, si è allontanato dal nucleo familiare lo scorso venerdì e da allora non ha più dato sue notizie.
I genitori hanno presentato denuncia alle autorità competenti e le ricerche sul campo sono state avviate tempestivamente.
In caso di sparizioni di minorenni, il tempo rappresenta un fattore cruciale: trovarli rapidamente facilita il loro ritorno alla quotidianità e alla normalità nel più breve tempo possibile.
Penelope Campania OdV ha diffuso sui social network la scheda con l’identikit e la descrizione dell’ultimo abbigliamento indossato dall’adolescente.
Anthony è alto un metro e sessantacinque, ha un peso corporeo di circa 50 kg, capelli e occhi neri, oltre a una barba corta.
Al momento dell’allontanamento indossava un pantaloncino e una canotta di colore grigio, insieme a scarpe bianche simili a quelle del marchio Adidas.
Tag24 ribadisce che accogliere un minorenne scomparso nella propria abitazione senza informare le autorità non è un gesto di aiuto, bensì un illecito punibile dalla legge.
Chi si trova in questa situazione dovrà poi rendere conto del proprio comportamento agli organi competenti.
Ospitare un ragazzo che ha lasciato la sua famiglia non significa proteggerlo: al contrario, si contribuisce ad alimentare una condizione di pericolo che può avere conseguenze gravi.
A chiunque sia a conoscenza dell’attuale posizione di Anthony, l’invito è chiaro: recatevi insieme a lui presso la stazione dei Carabinieri o della Polizia più vicina, oppure contattate immediatamente le autorità.
È l’unico modo per assicurargli assistenza, protezione e un rientro sicuro nel suo contesto familiare.
Chiunque abbia informazioni utili o avvistamenti riguardanti Anthony è invitato a contattare senza esitazione il numero di emergenza 112.
Sono inoltre operativi, sia sul campo sia online, i volontari di Penelope Campania, raggiungibili al +39 351 415 5363 (anche tramite WhatsApp). Il servizio è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Questa associazione no-profit, che da anni supporta le famiglie e gli amici delle persone scomparse, si distingue per il contributo concreto nella gestione e risoluzione rapida di casi complessi e delicati.