Gabriella Greison è una delle voci più riconoscibili e autorevoli della divulgazione scientifica italiana. Fisica nucleare, scrittrice, giornalista, drammaturga e performer teatrale, ha saputo unire la passione per la ricerca e la scienza con una straordinaria capacità narrativa, portando fisica quantistica e storie di scienziati al grande pubblico attraverso libri, spettacoli, e media. Conosciuta come "la rockstar della fisica" e “la donna della fisica divulgativa italiana”, Greison è un esempio raro di come la scienza possa essere raccontata in modo coinvolgente e accessibile.
Gabriella Greison è nata il 12 marzo 1974 a Milano, da genitori genovesi e scozzesi. Le sue radici sono profondamente legate sia alla Lombardia che alla Liguria, e oggi vive tra Milano e Genova. Fin da piccola manifesta una curiosità insaziabile verso il funzionamento delle cose, smontando e riassemblando oggetti di casa e leggendo le biografie di grandi scienziati. Queste passioni l’hanno condotta verso gli studi scientifici e, in particolare, alla fisica, scelta che lei stessa definisce coraggiosa per una donna in contesti spesso ancora segnati da stereotipi di genere.
Consegue la laurea in Fisica nucleare presso l’Università Statale di Milano, specializzandosi con una tesi sulla propagazione di elettroni veloci in un ambiente a vuoto. Dopo gli studi si trasferisce a Parigi, dove lavora per due anni al prestigioso École Polytechnique, esperienza che si rivelerà fondamentale per la sua formazione sia umana che professionale.
Rispetto alla sfera privata e sentimentale, Gabriella Greison mantiene una grande riservatezza. Non emergono dettagli pubblici sul suo stato civile, su un eventuale marito, compagno o figli. In numerose interviste, Greison ha sottolineato come la sua quotidianità sia fortemente segnata da un intenso impegno lavorativo e dalla passione verso la scienza, la scrittura e il teatro.
Sui social e nei suoi racconti pubblici si percepisce una forte vicinanza con la famiglia d’origine, e la presenza di una rete affettiva di amici e collaboratori che la seguono e la supportano nei suoi tour teatrali e nelle apparizioni pubbliche. La sua vita privata resta dunque volutamente fuori dal riflettore mediatico, a testimonianza della scelta di far parlare soprattutto il suo lavoro e la sua missione divulgativa.
Gabriella Greison è una delle più eclettiche figure della scienza e della cultura italiana contemporanea. La sua carriera si sviluppa su molteplici fronti:
Oggi Gabriella Greison rappresenta un punto di riferimento per le nuove generazioni e continua a lavorare per abbattere le barriere di genere nel mondo scientifico, ispirando ragazzi e ragazze a scegliere la scienza come percorso personale e professionale.