22 Jul, 2025 - 16:23

"Delitti ai tropici 3", quante puntate sono e dove è stata girata la serie tv?

"Delitti ai tropici 3", quante puntate sono e dove è stata girata la serie tv?

La terza stagione di Delitti ai Tropici conferma il successo del crime francese ambientato nei Caraibi, che ha conquistato il pubblico italiano grazie alle sue atmosfere esotiche, alla bravura del cast e alla capacità di intrecciare mistero e cultura locale in ogni episodio. In questa stagione, tornano le indagini avvincenti della comandante di polizia Mélissa Sainte-Rose e della sua energica collega Gaëlle Crivelli, impegnate a risolvere casi complessi lungo le coste e nei villaggi della Martinica.

"Delitti ai tropici", quante puntate ha la terza stagione?

La terza stagione di Delitti ai Tropici è composta da 8 episodi. Ogni puntata propone un nuovo caso e mostra luoghi suggestivi dell’isola, offrendo al pubblico non solo storie avvincenti ma anche veri e propri scorci da cartolina. Gli episodi sono andati in onda nel settembre-novembre 2022 in Francia e sono stati trasmessi in Italia dal 2023, recentemente riproposti anche in chiaro su Rete4.

Ecco la lista degli episodi principali della terza stagione:

  • Un caso in alto mare
  • La fine del processo Barnabé
  • Mister Martinica
  • Allucinazioni
  • La rapina
  • La maledizione del Dorlis
  • Un segreto militare
  • Padri e figli

L’organizzazione a otto episodi è ormai una tradizione per la serie, che mantiene così un ritmo serrato e una trama sempre coinvolgente.

"Delitti ai tropici 3" dove è stato girato?

Uno dei punti di forza di Delitti ai Tropici è la location mozzafiato: la serie viene interamente girata sulla splendida isola della Martinica nei Caraibi francesi. Le riprese interessano sia la capitale, Fort-de-France, sia circa una ventina di villaggi e città dell’isola. Tra i luoghi più riconoscibili ci sono:

  • Fort-de-France: il cuore amministrativo dell’isola, con la sua piazza Savane, la biblioteca Schoelcher e la cattedrale di Saint-Louis.
  • Le Carbet, Sainte-Marie, Le Marin e Case-Pilote: piccoli centri dove la produzione sfrutta la ricchezza naturale e architettonica caraibica.
  • Anses d’Arlet: pittoresco villaggio di pescatori con spiagge bianche, mare cristallino e uno dei porti più caratteristici della Martinica.
  • Grand’Rivière: località sulla costa nord dell’isola, celebre per gole spettacolari e foreste lussureggianti.
  • Chateauboeuf, La Trinité, Ducos, La Baie des Anglais, Sainte Anne: altre tappe delle indagini che appaiono sullo schermo nei diversi episodi.
  • La Martinica, chiamata l’isola dell’eterna estate, regala scorci tra il blu dei Caraibi, le spiagge dorate e la natura vulcanica: elementi che contribuiscono non solo all’estetica della serie, ma anche all’atmosfera unica delle indagini.

Trama e atmosfera della terza stagione

Nel corso degli otto episodi, la serie alterna investigazioni sul campo – spesso legate al tessuto sociale e storico dell’isola – a momenti di vita quotidiana tra le protagoniste. Melissa Sainte-Rose, trasferita dalla Francia continentale, e Gaëlle Crivelli, originaria di queste terre, affrontano insieme omicidi complicati, tra folklore locale, tradizioni caraibiche e una comunità ricca di storie e misteri. La presenza delle due donne, dal carattere opposto ma complementare, arricchisce la narrazione di sfumature umane oltre il semplice giallo poliziesco.

Un successo internazionale

Delitti ai Tropici si è guadagnata una fanbase crescente grazie all’intreccio tra scenario esotico, ritmo narrativo e qualità di recitazione. La terza stagione prosegue dunque il solco tracciato dalle precedenti, offrendo sia agli appassionati del genere crime sia agli amanti di viaggi in luoghi lontani una visione coinvolgente e spettacolare.

Dove vedere la terza stagione

La terza stagione è disponibile su Sky Investigation, in streaming su Now TV e ciclicamente anche in chiaro su Rete4 nelle estati italiane. Ogni episodio dura circa 50 minuti e consente di immergersi totalmente nel mondo vibrante della Martinica, tra misteri da risolvere e meraviglie naturali da scoprire.

 

LEGGI ANCHE