È arrivato il momento di parlare di uno dei temi che per i fan dell'MCU resta sempre caldo: Miles Morales. Il giovane Spider-Man alternativo, animato e dai mille universi, è quello che ci ha rubato il cuore e che molti vorrebbero vedere più presente nel mondo Marvel, inserito, magari, tra film e serie tv in uscita.
Eppure, nonostante le insistenti voci, i continui riferimenti e le allusioni-citazioni sporadiche, il nostro Miles resta sotto chiave e non entra nel mondo live-action Marvel.
Ma perché? Anche per il presidente Marvel, Kevin Feige, decisamente famoso per il modo che ha di farsi desiderare dal pubblico e dalla stampa, ha dovuto fare il punto e mettere in chiaro alcune questioni.
La risposta è: forse più avanti. C'è chi vorrebbe Miles Morales per sempre in forma animata, ben lontana dai mille capitoli e intrecci (per ora non troppo lineari) degli ultimi lavori Marvel, e chi, invece, un po' per fame di vederlo e un po' per amore del rischio, lo vorrebbe a tutti gli effetti nel Marvel Cinematic Universe.
Durante un incontro con The Hollywood Reporter, Kevin Feige ha risposto finalmente alla domanda:
Spider-Man filmmaker Sony has told Marvel not to introduce a live-action Miles Morales into the MCU until after the Spider-Verse trilogy is completed. https://t.co/WJ3NPzYYET pic.twitter.com/jXmXyvaPa2
— IGN (@IGN) July 22, 2025
Marvel, per la sua "grande ripartenza", avrà sicuramente già molto lavoro da fare e non penserà di certo alle avventure (o ai cameo) di Morales nel futuro più vicino del franchise.
Feige ha comunque lasciato quella porta aperta, è chiaro, mettendo come sempre la pulce nell'orecchio. Non appena lo Spider-Verse animato finirà (e chissà quando), ci sono buone probabilità che Miles faccia il suo ingresso ufficiale nell'MCU. Il fatto è che non fa parte delle priorità e che Sony della Marvel con Miles Morales non vuole saperne.
Restiamo con i piedi per terra, quindi, in attesa del terzo film della versione animata: l'uscita, a proposito, è slittata ancora ed è prevista per il 25 giugno 2027.
Nel frattempo, l'MCU dovrà concentrarsi sul suo Spider-Man di quartiere, ovvero quello ufficiale Marvel: Tom Holland. Lo vedremo più attinente alla figura tradizionale dell'Uomo Ragno. Sarà un eroe che si occuperà della città, di nuovi crimini definiti per ora "di strada", proprio come succedeva ai vecchi tempi, senza per forza coinvolgere missioni cosmiche e altri eroi che devono salvare il mondo.
Non si smette di certo di sognare, di puntare in alto in casa Marvel. Feige ha già ammesso che una delle ambizioni per lui più grandi sarebbe quella di vedere lo Spider-Man di Holland e i Fantastici Quattro collaborare e apparire insieme nello stesso film. Un desiderio pretenzioso, sì, ma che potrebbe rivelarsi una mossa più che vincente, considerando quanto sono amati Peter Parker e il quartetto di supereroi.
In più, se l’MCU potesse mettere insieme Spider-Man e la Torcia Umana, due amici inseparabili nei fumetti, potremmo davvero trovarci davanti a un'accoppiata accurata a livello di materiale e fatta di battute, gag e momenti esilaranti, oltreché emozionanti per i fan più accaniti.
Intanto, siamo tutti in attesa del prossimo film con Holland, Spider-Man: Brand New Day, che uscirà nelle sale il 31 luglio 2026.