Ozzy Osbourne, icona dell’heavy metal mondiale e storico frontman dei Black Sabbath, è padre di una famiglia numerosa e particolare, divisa tra due matrimoni che hanno segnato la sua vita artistica e personale.
La storia dei figli di Ozzy è intrecciata con quella dello spettacolo, ma è anche costellata di scelte personali e professionali molto diverse.
Dalla sua unione con Thelma Riley, celebrata nel 1971 e durata fino al 1982, sono nati due figli biologici, ai quali si è aggiunto quello che Thelma aveva da una relazione precedente e che Ozzy ha poi adottato formalmente.
Nato nel 1966, è il figlio che Thelma aveva prima dell’incontro con Ozzy, ma che quest’ultimo ha accolto come proprio durante il matrimonio.
Elliot ha scelto uno stile di vita lontano dai riflettori, ma si è fatto conoscere nel settore teatrale come attore e regista di teatro in Inghilterra. Pur avendo il cognome Osbourne, non ha mai cercato la notorietà legata alla fama del padre.
Nata il 20 gennaio 1972, Jessica è la prima figlia biologica di Ozzy.
Ha scelto una carriera nel mondo dello spettacolo, ma dietro le quinte: lavora come costumista, attrice e sceneggiatrice a Hollywood.
È madre di tre figli e mantiene un profilo mediatico molto basso. Non ha mai preso parte al celebre reality The Osbournes, mantenendo riservata la sua vita privata.
Nato nel 1975, Louis è il secondo figlio biologico di Ozzy con Thelma.
Vive a Los Angeles e ha intrapreso una carriera da DJ e produttore musicale, suonando nei club di tutto il mondo e lavorando anche come conduttore radiofonico e promotore di eventi.
Ha partecipato marginalmente ad alcuni progetti della famiglia Osbourne, ma ha sempre mantenuto una posizione relativamente defilata rispetto al clamore mediatico.
Con Sharon Arden (sposata nel 1982), Ozzy ha avuto tre figli. Questa parte della famiglia Osbourne è quella più famosa al grande pubblico, grazie anche al reality show The Osbournes andato in onda su MTV dal 2002 al 2005.
Nata il 2 settembre 1983, Aimee è la primogenita della coppia Ozzy-Sharon.
Ha scelto di non partecipare al reality di famiglia, preferendo rimanere lontana dalle telecamere.
È una cantante e attrice, nota con il nome d’arte ARO. Ha pubblicato musica che spazia dall’alternative rock all’elettronica, puntando su un’identità artistica indipendente rispetto al nome Osbourne.
Nata il 27 ottobre 1984 a Londra, è la più nota tra i figli di Ozzy, almeno mediaticamente.
Kelly ha esordito nel reality di famiglia acquisendo popolarità come personaggio eccentrico, trendsetter e opinionista televisiva.
È anche cantante, stilista, conduttrice TV e attrice. Tra i suoi progetti principali c’è la conduzione di Fashion Police e la partecipazione a Dancing with the Stars.
Nel 2022 è diventata mamma di un figlio avuto con il musicista Sid Wilson, membro degli Slipknot.
Nato l’8 novembre 1985, Jack è il terzo figlio di Ozzy e Sharon.
Ha iniziato la carriera come star di The Osbournes, per poi reinventarsi come produttore e conduttore di programmi di viaggio, documentari e reality come Adrenaline Junkie e Ozzy & Jack’s World Detour.
Nel 2012 ha ricevuto una diagnosi di sclerosi multipla, esperienza che ha condiviso pubblicamente diventando un simbolo di resilienza e sensibilizzazione.
Jack è padre di quattro figlie.
Nome | Anno di nascita | Mamma | Professione | Note principali |
---|---|---|---|---|
Elliot Kingsley | 1966 | Thelma Riley | Attore e regista teatrale | Adottato da Ozzy |
Jessica Starshine | 1972 | Thelma Riley | Costumista, attrice, sceneggiatrice | Lavora a Hollywood |
Louis Osbourne | 1975 | Thelma Riley | DJ, produttore, conduttore radio | Vive tra Los Angeles e UK |
Aimee Rachel Osbourne | 1983 | Sharon Osbourne | Cantante, attrice (ARO) | Non ha partecipato al reality |
Kelly Michelle Osbourne | 1984 | Sharon Osbourne | Cantante, stilista, opinionista TV | Personaggio pubblico e tv |
Jack Joseph Osbourne | 1985 | Sharon Osbourne | Conduttore, produttore, documentarista | Sensibilizzazione sulla SM |
Le vite dei figli di Ozzy Osbourne si sono sviluppate in modo molto diverso: alcuni hanno scelto la notorietà, altri la riservatezza. Non tutti hanno rapporti stretti tra di loro, condizionati dagli anni di distanza, dalle diverse madri e dalle scelte personali.
Tuttavia, i figli del secondo matrimonio sono rimasti legati anche da numerosi progetti comuni, specialmente grazie alla partecipazione al reality familiare e a collaborazioni lavorative.