22 Jul, 2025 - 21:12

Ultimo concerto di Ozzy Osbourne, quando è stato l'addio alla musica dal vivo? Ospiti e scaletta

Ultimo concerto di Ozzy Osbourne, quando è stato l'addio alla musica dal vivo? Ospiti e scaletta

Il 22 luglio 2025 Ozzy Osbourne si è spento, circondato dalla famiglia. Pochi giorni prima aveva regalato al mondo la sua ultima, indimenticabile notte di fuoco.

Quando è stato l'ultimo concerto di Ozzy Osbourne?

L’ultimo concerto di Ozzy Osbourne si è tenuto il 5 luglio 2025 a Birmingham — la sua città natale, culla dei Black Sabbath e capitale spirituale del metal — nell’imponente cornice del Villa Park Stadium. Davanti a oltre 40.000 fan, Ozzy ha voluto chiudere il grande cerchio della sua carriera tornando alle origini, in quell’Inghilterra industriale che nel 1968 vide nascere il suo mito.

L’evento, dal titolo emblematico Back To The Beginning, ha rappresentato non solo l’addio alle scene dell’artista, ma anche la definitiva reunion della formazione originale dei Black Sabbath: Tony Iommi, Geezer Butler, Bill Ward e Ozzy insieme sul palco per l’ultima volta dopo vent’anni. «Ora posso morire felice», ha confessato un commosso Ozzy al pubblico.

Momenti salienti dell’addio: fuochi d’artificio, ospiti e canzoni immortali

Ozzy è salito sul palco seduto su un trono nero sormontato da un pipistrello, immagine iconica che ha reso omaggio al suo passato e alle sue follie pubbliche.

Alla serata evento hanno partecipato una parata di star internazionali: Metallica, Slayer, Pantera, Tool, Anthrax, Alice in Chains, Halestorm, Mastodon e icone come Billy Corgan, Slash, Duff McKagan, Jonathan Davis, Zakk Wylde, Sammy Hagar, Fred Durst, Steven Tyler e Ronnie Wood. Partecipazioni che hanno trasformato il concerto in una sorta di tempio della storia del rock.

Immancabili in scaletta i grandi successi:

  1. I Don't Know
  2. Mr. Crowley
  3. Symptom of the Universe(Black Sabbath cover)
  4. Snowblind(Black Sabbath cover)
  5. Suicide Solution
  6. Mama, I'm Coming Home
  7. Crazy Train
  8. Flying High Again
  9. Bark at the Moon
  10. Train Kept A Rollin'(Aerosmith cover)
  11. Walk This Way / Whole Lotta Love(Aerosmith / Led Zeppelin mash-up)

Tra le esibizioni più emozionanti la versione di “Paranoid”—cantata tra lacrime e applausi—e la sequenza di inni come “Crazy Train”, “War Pigs”, “Iron Man”, “Children of the Grave”, i brani che hanno scritto la storia della musica dura.

Ozzy stesso, 76 anni e segnato dalla lunga battaglia contro il morbo di Parkinson, ha voluto regalare uno show epico: «Sono stato a letto sei anni, non avete idea di cosa provo. Grazie dal profondo del cuore, ora scatenatevi!», ha urlato agli spettatori, la voce rotta dall’emozione e dagli anni ma sempre graffiante.

Un addio vissuto come un atto d’amore

Il concerto è stato pensato non solo come evento musicale ma come un vero atto d’amore per Birmingham, la sua città, i suoi fan e la storia della band. La scenografia, il trono, il pipistrello e i giochi di luce hanno trasformato la serata in una vera rappresentazione teatrale:

Tutti i proventi dell’evento sono stati devoluti alla ricerca sul Parkinson, a cui Ozzy era stato diagnosticato nel 2020; la raccolta benefica ha sfiorato quota 190 milioni di dollari, un risultato entrato di diritto nella storia degli eventi charity collegati alla musica.

L’intero show sarà trasmesso anche al cinema da Mercury Studios, così che milioni di fan possano rivivere questo momento epocale.

Il segno lasciato dall’addio

Il 5 luglio 2025, Birmingham ha vissuto un evento che ha oltrepassato la semplice dimensione del concerto: è stato coronamento di una carriera irripetibile e un tributo collettivo a una figura che ha definito intere generazioni.

Ozzy Osbourne ha lasciato le scene salutando come un vero re oscuro: «Vi amo», ha detto abbracciando il pubblico. E la sua ultima nota, con “Paranoid” e il boato dei suoi compagni e degli ospiti accorsi, è diventata il simbolo di un’eredità che va oltre la morte, fissandone per sempre la leggenda.

DettaglioInformazione
Data ultimo concerto5 luglio 2025
LuogoVilla Park Stadium, Birmingham
Partecipanti e ospitiBlack Sabbath (formazione originale), Metallica, Guns N’ Roses, Slayer, Pantera, Alice in Chains, ecc.
ScopoAddio alle scene, raccolta fondi per il Parkinson
PubblicoCirca 40.000 spettatori
Esibizioni principali“Crazy Train”, “War Pigs”, “Iron Man”, “Paranoid”
 

 

 
 
 
 
 
LEGGI ANCHE