23 Jul, 2025 - 13:02

Giulia Muggiri scomparsa da Frascati, un familiare: "Avvistata a Saxa Rubra, aiutateci"

Esclusiva di
Tag24
Giulia Muggiri scomparsa da Frascati, un familiare: "Avvistata a Saxa Rubra, aiutateci"

Proseguono senza sosta le ricerche di Giulia Muggiri, la donna scomparsa da Frascati il 12 luglio 2025 in circostanze allarmanti.

La settantottenne si è allontanata dall'ospedale cittadino, uscendo dalla struttura  nessuno ha più avuto sue notizie.

L'anziana deve seguire con costanza una specifica terapia farmacologica: la mancata assunzione potrebbe causarle danni irreversibili.

Un nuovo avvistamento accende le speranze che possa essere ritrovata sana e salva nel minor tempo possibile.

Tag24 ha intervistato in esclusiva un parente della signora, per ricostruire le ultime evoluzioni di questa drammatica vicenda.

Giulia Muggiri scomparsa: undici giorni di silenzio e preoccupazione

Si rammenta che le testimonianze contenute in questo articolo sulla scomparsa di Giulia Muggiri derivano da una comunicazione diretta tra Tag24 e un familiare della settantottenne.

«Sono undici giorni terribili per noi familiari; dire che stiamo male al momento è dire poco».

«Siamo preoccupati per Giulia, per il suo attuale stato di salute, e ci siamo mobilitati sia io che mio fratello, che tutti i familiari in prima persona».

«Ci chiediamo come stia affrontando tutto questo tempo fuori casa, se ha mangiato, bevuto, se è riuscita a sostentarsi».

L'ultimo avvistamento della 78enne 

La settimana scorsa abbiamo ricevuto una segnalazione da un tassista, che ha avvistato Giulia a Saxa Rubra giovedì», spiega il familiare.

«Purtroppo si è accorto che si trattasse di lei soltanto il venerdì, quando l'appello di scomparsa è andato in onda durante il  televisione».

«Ha denunciato, quindi l'accaduto ai carabinieri. Anche noi abbiamo avuto modo di parlarci. Lo ringraziamo per il supporto ricevuto».

«Giulia, aveva chiesto al tassista di essere accompagnata  a Colleferro, ma l'uomo (ignaro) le ha spiegato che visto la lontananza, le sarebbe convenuto altro mezzo».

«Lei non ricorda con esattezza dove vive, è disorientata e non ha con se smartphone e oggetti personali non può comunicare con noi».

Come potrebbe appariare ora Giulia? 

«A undici giorni di distanza, senza il suo borsone, i suoi vestiti, alcun effetto personale, Giulia potrebbe apparire molto diversa».

«Temo che possa essere scambiata per una senzatetto, pur non essendolo naturalmente, ed essere “invisibile” per questo agli occhi degli altri».

«Vi chiedo, di vero cuore, di fare maggiore attenzione a una donna anziana a Saxa Rubra e ovunque possiate trovarvi a Roma e provincia, perché potrebbe essere lei».

L'appello ai controllori di Atac, Cotral, Trenitalia e Italo

«Mi rivolgo ai controllori dei servizi Atac, Cotral, Trenitalia e Italo: Giulia potrebbe aver perso la memoria e viaggiare in giro per la Capitale o anche al di fuori...».

«Questo naturalmente finché la salute glielo permetterà; a breve potrebbe smettere di mangiare, speriamo che almeno riesca ancora a trovare fontanelle e a bere».

«Noi siamo sul campo, attivi nelle ricerche, congiuntamente alle forze dell'ordine e al Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, ma c'è bisogno del contributo di tutti e di avere gli occhi ‘due volte aperti’, affinché il nostro appello arrivi a tutti».

Più interesse mediatico per Giulia

«Chiediamo più attenzione mediatica nei confronti del caso di Giulia. Come il tassista che, guardando la TV, l'ha riconosciuta potremmo ricevere tante altre segnalazioni».

«Ora c'è una persona con fragilità per le strade… e dobbiamo solo sperare che ritorni a casa salva».

L'intervento del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

Attualmente al lavoro sul caso c’è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, un’associazione che da anni offre aiuto e supporto burocratico, psicologico e umano ai familiari di persone scomparse.

Il numero da contattare in caso di potenziale avvistamento è il 388 1894493, operativo 24 ore su 24, sette giorni su sette.

In queste drammatiche vicende è fondamentale avvertire l’ente affinché un volontario possa giungere sul posto e restare nei pressi della persona in difficoltà.

 

LEGGI ANCHE