23 Jul, 2025 - 17:40

RadioStop Festival a Porto Azzurro stasera 23 luglio: il programma completo

RadioStop Festival a Porto Azzurro stasera 23 luglio: il programma completo

Stasera, mercoledì 23 luglio, Piazza Matteotti a Porto Azzurro, sull'Isola d'Elba, ospiterà la serata conclusiva del RadioStop Festival. Questo evento, da sempre uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della musica pop, attira ogni anno migliaia di appassionati da tutta Italia, pronti a scatenarsi con le performance live dei loro artisti preferiti.

RadioStop Festival a Porto Azzurro stasera 23 luglio: il programma

La serata conclusiva del RadioStop Festival sarà un vero spettacolo, non solo per la musica ma anche per le personalità che calcheranno il palco. A guidare l'evento sarà - ancora una volta - Roberto Giannoni, editore di Radio Stop, affiancato da una co-conduttrice d'eccezione: Antonella Fiordelisi. Nota schermitrice e influencer, la Fiordelisi vanta una vasta platea di oltre 1 milione di follower su Instagram, garantendo una notevole visibilità e un tocco di glamour alla serata.

Dietro le quinte, la direzione artistica è sapientemente curata dal discografico Manuel Magni, che assicura una selezione musicale di alto livello. Sul palco del RadioStop Festival, il pubblico potrà godere delle performance di un'impressionante schiera di artisti, che spazia da nomi affermati a talenti emergenti.

Tra gli headliner ci saranno la celebre Alexia, l'intenso Enrico Nigiotti, il rap ironico di Shade, la voce inconfondibile di Chiara Galiazzo e l'emozionante Lorenzo Fragola. A loro si uniranno Mimì, Luk3, Senza Cri, Tancredi, Nashley, I Desideri, Cioffi, Mar Lucas, Niveo, Crytical e molti altri, promettendo una serata ricca di generi e stili musicali diversi.

L'evento è reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione di Blu Navy - Traghetti Isola d'Elba, un partner fondamentale per la logistica e la riuscita della manifestazione.

Lo stesso Roberto Giannoni ha sottolineato come Porto Azzurro rappresenti una "seconda casa" per RadioStop, l'unica emittente regionale toscana con copertura totale sull'isola, rendendo il ritorno con il loro evento principale particolarmente significativo. Manuel Magni ha espresso la sua soddisfazione per l'affetto e la partecipazione sorprendente del pubblico, visibile nelle prime due tappe. Come discografico, Magni ha evidenziato l'impegno di RadioStop nel promuovere la musica degli artisti ospitati.

Ha inoltre espresso grande entusiasmo per il ritorno all'Elba, in una piazza che ha ospitato eventi musicali storici come il Festivalbar, con l'intento di ricreare quell'atmosfera di autenticità e condivisione con il pubblico.

Dove vedere RadioStop Festival in tv e in streaming

RadioStop è una stazione radiofonica di riferimento che, nel corso del tempo, ha consolidato la sua posizione ben oltre i confini toscani per arrivare fino alla provincia ligure di La Spezia. Ogni giorno, circa 40mila fedelissimi si sintonizzano sulle sue frequenze, con picchi settimanali che raggiungono i 130mila ascoltatori, dimostrando la sua forte presa sul pubblico amante della musica pop.

La sua accessibilità non si ferma alle tradizionali trasmissioni in FM e DAB. RadioStop è un'emittente proiettata nel futuro, con una presenza digitale globale. Grazie all'app dedicata, disponibile per dispositivi iOS e Android, e alla compatibilità con assistenti vocali come Alexa, il suo palinsesto può essere ascoltato ovunque nel mondo, superando le barriere geografiche.

Questa diffusione permette a eventi di grande richiamo, come il RadioStop Festival, di raggiungere un pubblico estremamente vasto. L'evento sarà infatti trasmesso in diretta sia via radio che in video sui canali social ufficiali dell'emittente, offrendo un'esperienza multimediale e coinvolgente.

Questa strategia digitale rafforza il ruolo di Radio Stop come "Radio Pop" moderna e sempre più vicina ai suoi ascoltatori, non solo tramite l'etere, ma anche attraverso le piattaforme digitali più frequentate.

Per chi vuole partecipare fisicamente all'evento in piazza, al momento non sono disponibili informazioni riguardo a eventuali modifiche alla viabilità o chiusure stradali legate al concerto. Il consiglio è sicuramente quello di arrivare in anticipo per evitare lunghe code e altri disagi.

LEGGI ANCHE