24 Jul, 2025 - 15:34

Chi è Bertrand Cantat? Ecco che fine ha fatto e dove vive oggi

Chi è Bertrand Cantat? Ecco che fine ha fatto e dove vive oggi

Bertrand Cantat è una figura centrale nella storia recente della musica rock francese e, al contempo, uno dei personaggi più controversi del panorama culturale europeo. Voce carismatica dei Noir Désir, band che ha segnato la scena alternative degli anni ’90 e 2000, il suo nome è oggi associato non solo al successo artistico, ma anche a tragiche vicende personali e giudiziarie che ne hanno segnato indelebilmente l’esistenza.

Bertrand Cantat: età e origini

Bertrand Lucien Bruno Cantat nasce il 5 marzo 1964 a Pau, nel sud-ovest della Francia, figlio di un militare e di una casalinga. Cresce in Normandia, tra Lillebonne e Pont-Audemer, prima di tornare nella regione natale all’inizio degli anni ’80 . Qui si iscrive al liceo Saint Genès di Bordeaux, dove incontra i musicisti che formeranno i Noir Désir.

Cantat si avvicina presto alla musica, ispirato dal rock degli anni ’70 e dal fermento punk e new wave, e fonda il suo primo gruppo nei banchi di scuola. Sempre dotato di una forte personalità, Bertrand emerge come voce e autore dei testi, distinguendosi per un impegno politico marcato e uno stile anticonvenzionale.

Bertrand Cantat: moglie e figli

La vita privata di Bertrand Cantat è stata fonte di intense passioni, ma anche di profonda tragedia e polemica. Nel 1997 sposa Kristina Rady, una traduttrice di origine ungherese, da cui ha due figli: Milo e Alice.

Bertrand Cantat e l'omicidio dell'ex compagna Marie Trintignant

Nonostante la nascita della seconda figlia, nel 2002 Cantat intreccia una relazione con l’attrice Marie Trintignant, figlia del celebre Jean-Louis Trintignant. È proprio il rapporto con Marie a fare deflagrare la sfera personale di Cantat e a portarlo, tragicamente, alle cronache giudiziarie.

Nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2003, durante un violento litigio in una camera d’albergo a Vilnius, Cantat picchia Marie Trintignant con tale violenza che la donna muore pochi giorni dopo per le ferite riportate. Viene condannato in Lituania a otto anni di carcere per omicidio preterintenzionale, ma ne sconta quattro grazie alla buona condotta, ottenendo la libertà condizionale nel 2007.

Dopo il rilascio, Cantat si riunisce brevemente a Kristina Rady, che aveva sostenuto la sua difesa in tribunale, ma la donna si suicida nel 2010 nella loro casa di Bordeaux, lasciando una lettera in cui esprime la propria profonda disperazione. Negli anni successivi, Cantat, pur avendo avuto delle relazioni, ha mantenuto la massima riservatezza sulla sua sfera personale.

Bertrand Cantat, cosa fa oggi e dove vive?

Dopo la scarcerazione, Bertrand Cantat ha cercato di riprendere la carriera musicale, affrontando però forti resistenze da parte dell’opinione pubblica e degli ex fan. I Noir Désir si sciolgono nel 2010, segnando la fine di un’epoca per il rock francese.

In seguito, Cantat prova a rilanciarsi come solista pubblicando l’album “Amor Fati” e collaborando con altri artisti, ma i concerti e le apparizioni pubbliche sono puntualmente accompagnati da contestazioni, petizioni e boicottaggi per via del suo passato giudiziario.

Nonostante la forte ostilità ricevuta, Cantat ha più volte ribadito il proprio diritto al reinserimento sociale, difendendo la possibilità di continuare a lavorare nella musica. Vive in Francia, tra Bordeaux e i Paesi Baschi, in totale riservatezza.

Mantiene un profilo basso ed evita la ribalta, dedicandosi principalmente allo studio di registrazione e ad attività musicali lontane dai grandi riflettori. Negli ultimi anni, infatti, tiene sporadici concerti in piccoli club e collabora saltuariamente a progetti musicali indipendenti, ma senza mai riacquistare la centralità e la popolarità di un tempo.

LEGGI ANCHE