Icona globale del wrestling, Hulk Hogan è stato molto più di una semplice star del ring: la sua presenza scenica e la sua personalità lo hanno reso uno dei personaggi più riconoscibili e influenti dello sport-spettacolo mondiale. Con decenni trascorsi tra successi, scandali e revival, Hogan ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop e nei cuori di milioni di fan.
Hulk Hogan si è spento il 24 luglio 2025 nella sua abitazione di Clearwater, in Florida. Secondo quanto riportato da numerose fonti, la causa della morte è stato un arresto cardiaco. Negli ultimi tempi la salute di Hogan si era progressivamente deteriorata, tanto che voci insistenti sulle sue condizioni avevano cominciato a circolare da settimane.
Nonostante l’ultimo tentativo di soccorso da parte delle équipe mediche, per la leggenda del wrestling non c’è stato nulla da fare. La notizia ha scosso profondamente il mondo dello sport e dello spettacolo, con messaggi di cordoglio e tributi che si sono moltiplicati in tutto il mondo.
Hulk Hogan, all’anagrafe Terrence Gene Bollea, era nato ad Augusta, Georgia, l’11 agosto 1953. Cresciuto da genitori di origini italiane e irlandesi, Hogan ha sempre mostrato una corporatura imponente fin da bambino.
L’approccio al wrestling è iniziato dopo la passione per il baseball e il bodybuilding, sbocciata nelle palestre della Florida. Dopo gli studi alla University of South Florida — dove si è dedicato sia alla musica sia all’amministrazione aziendale — Bollea è entrato nel mondo del wrestling professionistico tra la fine degli anni Settanta e i primi Ottanta.
La vita privata di Hulk Hogan è stata spesso oggetto di attenzioni mediatiche, complici anche le sue relazioni sentimentali e la serie televisiva "Hogan Knows Best".
Hogan è stato sposato tre volte:
I rapporti tra Hogan e la sua prima moglie Linda, così come con la figlia Brooke, sono stati spesso difficili e segnati da tensioni anche pubbliche, soprattutto dopo il divorzio. Con il figlio Nick il legame è rimasto più saldo negli anni.
La carriera di Hulk Hogan ha un impatto unico nell’intera storia del wrestling professionistico:
Hulk Hogan resterà per sempre nell’immaginario collettivo come simbolo di forza, energia e intrattenimento puro, capace di oltrepassare i confini dello sport per diventare parte della storia della cultura pop internazionale.