24 Jul, 2025 - 17:56

Come è morto Hulk Hogan? Origini e biografia della star del Wrestling

Come è morto Hulk Hogan? Origini e biografia della star del Wrestling

Icona globale del wrestling, Hulk Hogan è stato molto più di una semplice star del ring: la sua presenza scenica e la sua personalità lo hanno reso uno dei personaggi più riconoscibili e influenti dello sport-spettacolo mondiale. Con decenni trascorsi tra successi, scandali e revival, Hogan ha lasciato un segno indelebile nella cultura pop e nei cuori di milioni di fan. 

Hulk Hogan: causa della morte

Hulk Hogan si è spento il 24 luglio 2025 nella sua abitazione di Clearwater, in Florida. Secondo quanto riportato da numerose fonti, la causa della morte è stato un arresto cardiaco. Negli ultimi tempi la salute di Hogan si era progressivamente deteriorata, tanto che voci insistenti sulle sue condizioni avevano cominciato a circolare da settimane. 

Nonostante l’ultimo tentativo di soccorso da parte delle équipe mediche, per la leggenda del wrestling non c’è stato nulla da fare. La notizia ha scosso profondamente il mondo dello sport e dello spettacolo, con messaggi di cordoglio e tributi che si sono moltiplicati in tutto il mondo.

Hulk Hogan: età, origini e vero nome

Hulk Hogan, all’anagrafe Terrence Gene Bollea, era nato ad Augusta, Georgia, l’11 agosto 1953. Cresciuto da genitori di origini italiane e irlandesi, Hogan ha sempre mostrato una corporatura imponente fin da bambino.

L’approccio al wrestling è iniziato dopo la passione per il baseball e il bodybuilding, sbocciata nelle palestre della Florida. Dopo gli studi alla University of South Florida — dove si è dedicato sia alla musica sia all’amministrazione aziendale — Bollea è entrato nel mondo del wrestling professionistico tra la fine degli anni Settanta e i primi Ottanta.

Hulk Hogan: vita privata

La vita privata di Hulk Hogan è stata spesso oggetto di attenzioni mediatiche, complici anche le sue relazioni sentimentali e la serie televisiva "Hogan Knows Best".

Hogan è stato sposato tre volte:

  • Linda Claridge: Sposata nel 1983, da cui ha avuto due figli, Brooke (nata nel 1988) e Nick (nato nel 1990). Il matrimonio, lungo e spesso tormentato, si è concluso nel 2009 in seguito a uno scandalo pubblico.
  • Jennifer McDaniel: I due si sono uniti nel 2010, ma la relazione è finita ufficialmente nel 2021.
  • Sky Daily: Contabile e istruttrice di yoga, è diventata la terza moglie di Hogan nel 2023. La coppia ha celebrato le nozze in Florida con una cerimonia intima. Sky aveva tre figli da una precedente relazione.

I rapporti tra Hogan e la sua prima moglie Linda, così come con la figlia Brooke, sono stati spesso difficili e segnati da tensioni anche pubbliche, soprattutto dopo il divorzio. Con il figlio Nick il legame è rimasto più saldo negli anni.

Carriera

La carriera di Hulk Hogan ha un impatto unico nell’intera storia del wrestling professionistico:

  • Inizi e debutto: Dopo una breve parentesi da musicista e bodybuilder, Hogan debutta come wrestler professionista nel 1978. Viene rapidamente notato per il suo fisico e il carisma, guadagnando sempre più consensi nelle federazioni indipendenti americane e poi in Giappone.
  • WWE/WWF: Con l'approdo nella World Wrestling Federation (oggi WWE) nel 1979, e specialmente dal 1983, Hogan diventa presto protagonista assoluto della cosiddetta "Hulkamania", interpretando il ruolo dell’eroe americano invincibile e amato da grandi e piccoli. Questa fase lo vede vincere per ben sei volte il titolo dei pesi massimi WWF.
  • WCW e Hollywood Hogan: Nel 1994 passa alla World Championship Wrestling, dove rinnova la propria immagine trasformandosi in "Hollywood Hogan", carismatico leader della New World Order (nWo). In WCW conquista altri sei titoli mondiali, portando il suo bottino a dodici campionati mondiali conquistati in carriera.

Record e riconoscimenti:

  • Partecipa 10 volte a WrestleMania (vincendone 8).
  • È inserito nella WWE Hall of Fame sia come individuo che come membro del nWo.
  • Primo wrestler a vincere due Royal Rumble consecutive (1990 e 1991).
  • Detentore del più lungo regno da WCW Champion (469 giorni).
  • Cinema e TV: Oltre al wrestling, Hogan ha avuto una carriera nel cinema (tra cui "Rocky III", "Mr. Nanny", "Suburban Commando") oltre a reality e show televisivi che ne hanno amplificato la popolarità internazionale.
  • Ultimi anni: Anche dopo il ritiro, Hogan è rimasto legato al wrestling come ambasciatore e personaggio televisivo fino ai suoi ultimi giorni. Numerosi infortuni e problemi di salute hanno segnato la fase finale della sua vita, ma ciò non ha mai scalfito la sua immagine di leggenda.

Hulk Hogan resterà per sempre nell’immaginario collettivo come simbolo di forza, energia e intrattenimento puro, capace di oltrepassare i confini dello sport per diventare parte della storia della cultura pop internazionale.

LEGGI ANCHE