24 Jul, 2025 - 18:45

Hulk Hogan, perché si chiamava così? Altezza, peso e altre curiosità sulla leggenda del WWE

Hulk Hogan, perché si chiamava così? Altezza, peso e altre curiosità sulla leggenda del WWE

Hulk Hogan, nome d’arte di Terry Gene Bollea, rappresenta una delle icone più celebrate del wrestling mondiale. Con il suo fisico imponente, la personalità travolgente e i celebri baffi biondi, Hogan ha conquistato generazioni di fan e ha rivoluzionato il mondo dello spettacolo sportivo. Oltre ai titoli vinti e ai momenti leggendari vissuti sul ring, la sua figura è sempre stata avvolta da un’aura di curiosità legata soprattutto alle sue incredibili caratteristiche fisiche. 

Hulk Hogan, perché si chiamava così?

Il soprannome “Hulk” fu suggerito dopo un’apparizione televisiva con Lou Ferrigno, celebre interprete dell’Incredibile Hulk. La sua imponente struttura fisica faceva impallidire anche quella del famoso attore.

Hulk Hogan, quanto era alto?

Negli anni d’oro della sua carriera, tra gli anni ’80 e ’90, l’altezza dichiarata di Hulk Hogan era di 201 cm (circa 2 metri e un centimetro), che in alcune fonti viene anche riportata come 203 cm. Questo lo rendeva uno dei wrestler più imponenti del roster WWE, capace di dominare la scena sia per la sua presenza scenica che per la sua stazza.

Tuttavia, a causa dei numerosi infortuni e soprattutto delle tante operazioni alla schiena e alla colonna vertebrale subite dopo il ritiro, Hogan ha perso diversi centimetri di statura. Le ultime rilevazioni riportano un’altezza attuale di circa 1,93 metri (quasi 8 centimetri in meno rispetto agli anni d’oro).

Hulk Hogan, quanto pesava?

Durante la maggior parte della sua carriera, il peso ufficiale di Hogan era dichiarato attorno ai 137 kg (circa 302 libbre), benché in alcune occasioni sia stato segnalato anche a 135 kg. La sua massa muscolare, frutto di anni di allenamento tra bodybuilding e lotta, lo aveva reso uno dei lottatori più forti e resistenti del circuito mondiale.

Altre curiosità su Hulk Hogan

  • Record di merchandising: Negli anni ‘80, Hulk Hogan vendeva più merchandising di qualunque altro wrestler, rendendo il suo nome un vero brand globale.
  • Infortuni e operazioni: Nel corso della sua vita, Hogan ha subito almeno 25 interventi chirurgici, soprattutto a causa delle mosse spettacolari come la celebre leg drop, che hanno danneggiato la sua schiena e gli hanno fatto perdere parte della leggendaria altezza.
  • Icona multimediale: Oltre al wrestling, Hogan è stato protagonista in numerosi film (“Rocky III”, “Suburban Commando”, “Mr. Nanny”) e cartoni animati come “Hulk Hogan’s Rock ‘n’ Wrestling”, rafforzando il suo status di figura pop.
  • Ruolo da leader: Nel corso degli anni ‘90, Hogan stupì il mondo abbandonando il personaggio dell’eroe per diventare il leader dei “cattivi” nell’NWO (New World Order) durante la sua avventura nella WCW.
  • Riconoscimenti: Hogan è stato introdotto due volte nella WWE Hall of Fame: nel 2005 come leggenda singola e nel 2021 come membro dell’NWO.
  • Legami con altri sport: Da giovane era un promettente giocatore di baseball, carriera poi interrotta da un infortunio che lo spinse verso il bodybuilding e in seguito al wrestling.

Lo stile “larger than life” di Hulk Hogan

L’impatto della presenza fisica di Hulk Hogan non era soltanto estetico: la sua statura, associata a una personalità magnetica, ha definito un’epoca, lasciando un’eredità ineguagliata nella storia dello sport-spettacolo. Il suo saluto (“Whatcha gonna do when Hulkamania runs wild on you?”), la fascia rossa, il look inconfondibile e i suoi muscoli smisurati sono rimasti nella memoria di milioni di fan.

 

LEGGI ANCHE