Hulk Hogan, all’anagrafe Terry Gene Bollea, non è stato solo il volto più riconoscibile della WWE e della storia del wrestling moderno, ma anche l’autore di alcune delle mosse più iconiche e spettacolari del ring. In particolare, il leggendario body slam su André the Giant ha ridefinito lo spettacolo sportivo, ma la sua serie di manovre inconfondibili ha contribuito a costruirne il mito.
Il body slam di Hulk Hogan è una delle mosse più iconiche della storia del wrestling: consiste nel sollevare di forza l’avversario, portarlo sopra la propria spalla e poi schiantarlo violentemente sulla schiena, facendolo cadere al tappeto.
Questa manovra è diventata leggendaria durante il match di WrestleMania III nel 1987, quando Hogan riuscì a sollevare un gigantesco André the Giant (oltre 230 kg per più di due metri d'altezza) e a sbatterlo a terra davanti a oltre 90.000 spettatori: il gesto fu definito “la slam sentita in tutto il mondo” e segnò un momento decisivo nella storia del wrestling.
Dal punto di vista tecnico, il body slam eseguito da Hogan richiedeva molta forza, coordinazione e la capacità di sfruttare il peso e il baricentro dell’avversario per sollevarlo con relativa sicurezza—unendo così spettacolo e abilità atletica. Di solito questa mossa apriva la strada alla “sequenza finale” di Hogan, che spesso terminava con il suo famoso "leg drop" per schienare l’avversario.
Il 29 marzo 1987, a WrestleMania III, oltre 90.000 fan assistettero a uno dei momenti più memorabili del wrestling: Hulk Hogan riuscì a sollevare e schiantare André the Giant, 2,23 metri per oltre 230 kg, con un poderoso body slam. Questo gesto, passato alla storia come “la slam sentita in tutto il mondo”, segnò la prima vera sconfitta di André e consacrò Hogan come il simbolo dell’Hulkamania.
Il body slam non fu una novità tecnica, ma la capacità di Hogan di sollevare un gigantone in mondovisione, nel contesto del match più atteso di sempre, lo trasformò in mito istantaneo. Ancora oggi, ogni pubblico wrestling celebra questa mossa come il momento che ha cambiato per sempre la percezione dello sport-intrattenimento.
Il repertorio tecnico di Hogan, pur non vastissimo, comprende alcune delle manovre più popolari nella storia del ring, apprezzate dai fan di ogni età.
Mossa | Descrizione | Momento chiave o avversari memorabili |
---|---|---|
Body slam | Sollevamento e schianto dell’avversario | André the Giant, King Kong Bundy |
Atomic leg drop | Leg drop correndo | Tutti i main event, principalmente dal 1985 |
Big boot | Calcio frontale alto dopo Irish whip | The Iron Sheik, Randy Savage |
Axe Bomber | Lariat/Crociato devastante | Match in Giappone, IWGP |
Scoop slam | Variante semplice e potente del body slam | Diversi “monster heel” |
Clothesline | Braccio teso violento | Avversari maggiori della WCW e WWF |