Lieto epilogo per Stefano Guercio, scomparso da Agropoli, in Campania, il 25 luglio 2025 in circostanze allarmanti.
A ventiquattro ore dal suo allontanamento, è arrivata la notizia del ritrovamento del cinquantunenne, che aveva tenuto con il fiato sospeso non solo la comunità locale e le zone limitrofe, ma nel giro di poche ore anche l’intero Paese.
L’uomo aveva interrotto ogni comunicazione con i familiari e non aveva più dato sue notizie, fino a quando i parenti, preoccupati, hanno deciso di sporgere denuncia alle autorità competenti.
Guercio è stato ritrovato a Casal Velino, un comune in provincia di Salerno, a circa trentotto minuti di auto da Agropoli.
Il cinquantunenne si trovava nelle campagne circostanti, tra la zona Pedemontana e la frazione di Verduzio.
Infermiere di professione e volontario della Croce Rossa Italiana, l’uomo è stato rintracciato in buone condizioni, seppur disorientato, ed è stato messo in sicurezza dai Carabinieri.
L’infermiere si era allontanato nella mattinata di venerdì a bordo della sua auto, una Fiat 500 L di colore nero.
Le ricerche, attivate sin da subito, sono state frutto di un intervento congiunto tra i Carabinieri, la Polizia Municipale di Agropoli e la Protezione Civile.
Volontari e cittadini si sono attivati autonomamente sul territorio, così come numerosi utenti sui social network che hanno condiviso l’appello di scomparsa ovunque.
Tutti uniti da un solo obiettivo: riportare l’uomo a casa, sano e salvo, nel minor tempo possibile.
Tag24 ricorda che, in caso di avvistamenti relativi a persone scomparse, è necessario contattare tempestivamente il numero di emergenza 112, specificando di essere a conoscenza del caso in questione.
È inoltre fondamentale segnalare l’accaduto direttamente al comando locale dei Carabinieri territorialmente competente.
Una vicenda, quella di Stefano Guercio, conclusasi positivamente, proprio come accaduto per Maska Baltag, scomparsa anch’essa da Agropoli il 25 ottobre 2024 e ritrovata pochi giorni dopo in buone condizioni.
Quando un caro scompare, i familiari che desiderano supporto in questo difficile momento, possono contattare due importanti associazioni.
La prima è il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV al numero +39 388 189 4493 e la seconda è Penelope Italia OdV al numero +39 379 284 9515.
Entrambe le associazioni operano 24 ore su 24, sette giorni su sette, mettendo a disposizione dei parenti un supporto immediato, che include assistenza logistica, investigativa, legale e psicologica.